alluna48

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti
vi chiedo la cortesia di darmi delle informazioni a questo proposito.
Io e mia madre siano proprietari di due quartieri in una palazzina di 4 unità.
Non c’è condominio. Nel caso che uno o più proprietari decidessero per un intervento di imbiancatura nelle parti comuni (ingresso e vani scale) a chi spetta l’onere dei lavori? e se si decidesse di rifare la porta comune di ingresso? chi paga? e infine: può uno o più proprietari rifiutarsi di partecipare alle spese di cui sopra, in caso si volesse procedere con i lavori nonostante la mancata unanimità?
Grazie Mille
 

Paola Codarini

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Perchè esista un condominio è sufficiente che un edificio abbia due unità immobiliari con due diversi proprietari e parti comuni. Detto questo, se la palazzina ha 4 diversi proprietari esiste il condominio. Non c'è l'obbligo di un regolamento e di nominare un amministratore di condominio ma sarebbe necessario se non riuscite a trovare un accordo. I lavori di manutenzione sulle parti comuni si dividono tra i condomini in base alle tabelle millesimali.
 

alluna48

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie della rapida risposta, ma forse non ho espresso bene i quesiti:
1-A chi spetta pagare l'imbiancatura delle partti comuni, al proprietario o all'inquilino?
2- A chi spetta pagare il rifacimento della porta di ingresso, al proprietario (i) o agli inquilini?
3- Nel caso anche solo un proprietario non volesse partecipare alle spese di sua pertinenza, incorre in qualche sanzione? e gli altri proprietari possono ugualmente procedere con i lavori?
Grazie
 

jac0

Membro Junior
Privato Cittadino
1. All'inquilino, che paga la quota al proprietario che versa tale quota al condòminio.
2. Al proprietario.
3. Uno dei condòmini può inviargli un decreto ingiuntivo per obbligarlo a pagare.[DOUBLEPOST=1382332227,1382332077][/DOUBLEPOST]
Perchè esista un condominio è sufficiente che un edificio abbia due unità immobiliari con due diversi proprietari e parti comuni. Detto questo, se la palazzina ha 4 diversi proprietari esiste il condominio. Non c'è l'obbligo di un regolamento e di nominare un amministratore di condominio ma sarebbe necessario se non riuscite a trovare un accordo. I lavori di manutenzione sulle parti comuni si dividono tra i condomini in base alle tabelle millesimali.
Io e mia moglie, la mia dolce metà, 50%, siamo comproprietari di due immobili in un fabbricato dotato di tetto. C'è condominio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto