Pisa79

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, ho un cliente che ha acquistato all'asta 2 immobili (una abitazione e un magazzino) ad oggi catastalmente legati tra di loro per € 42000. Vuole frazionarli e vendere la sola abitazione. Ovviamente sarà soggetto a plusvalenza ma qui sorge la domanda come calcolarla? Ovviamente il prezzo di € 42000 si riferisce al totale dei fabbricati pertanto gli stessi non hanno nessuna dichiarazione in atto di singolo valore. La plusavalenza si applica considerando la differenza tra il prezzo totale e quello singolo di vendita? sul valore catastale che ne deriva? su una perizia? in rete non si trova nulla e due notai non sono riusciti a darmi risposta. Ovviamente se si calcolassa tra il prezzo di vendita della singola unità (che stimiamo in 70.000) e quello di acquisto del totale apllicando l'imposta del 20% per lui sarebbe molto conveniente ma non ne sono certo riuscite ad aiutarmi? grazie
 
Quindi prezzo acquisto 42000 valore catastale rivalutato ipotesi 20000 pago plusvalenza 20% sulla differenza ma sei sicuro?

Forse ho capito male intendevi 42000 da proporzionare alle rendite catastali giusto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Umberto grazie dell'aiuto ma c'è qualche circolare o norma che certifichi quanto mi hai detto? non è mancanza di fiducia ma voglio essere iper preciso e sicuro con il cliente
 
Ci sono due immobili acquistati a 42000 acquistati con un unico prezzo, ma che hanno due rendite distinte? E' lo stesso discorso che si fa quando c'è una rivendita infraquinquennale di appartamento con garage: per scindere i valori usi le rendite catastali facendo le proporzioni.
Me lo disse un notaio. Qualsiasi notaio comunque te lo puo confermare: ne sa certamente piu di me ;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top