lacasetta

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non è detto che non lo sappia, nel tuo caso ( o che non gli importi).
vero, io mi riferivo sempre a chi ha posto il problema.

Quando ho venduto un mio immobile con agenzia, l'unica volta che ho usato l'agenzia, ho chiesto quanto avrebbero preso di commissione all'acquirente.

Quando ho comprato un immobile molto importante, invece, l'ho fatto solo quando l'agente immobiliare è uscito di scena (conoscevo già i proprietari). L'agenzia avrebbe chiesto 6% su un immobile che voleva vendere a oltre 700mila, assurdo, e , infatti non ce l'ha fatta.
 

lacasetta

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se ragionassero tutti come te sarebbe la dimostrazione lampante che è molto meglio non saperlo.
non è un libero mercato, scusa? è giusto informarsi prima di dare le proprie mele da vendere a terzi che sono liberi (per la legge) di fare quello che vogliono. Dare un mandato significa perdere del tempo e dei soldi se l'agente è incompetente o se preferisce il proprio guadagno a discapito dei tuoi interessi
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Penso che da parte del venditore sia opportuno sapere quali siano le condizioni a cui è proposto l'immobile, per l'acquirente rimane una valutazione complessiva sull'affare.
Certo che uno che chiede una provvigione esagerata qualche allarme lo desta, ma se vale la pena basta adottare qualche cautela in più.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Sto pensando che è vero che legalmente un mediatore può chiedere anche il 20% o di più, scoccia però è se, a causa di una parcella alta nei confronti di chi acquista, la casa non si vende subito o se ne ricava un prezzo basso, Sto acquistando casa a 90mila, ne dovrò pagare 7000+ all'agente immobiliare il quale, sicuro, prenderà anche dal venditore.

Vi sembra normale?

Non proprio. Su immobili di basso valore ( per esempio sotto i 100 k) , gli agenti spesso richiedono una provvigione forfettaria e non in percentuale.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Dare un mandato significa perdere del tempo e dei soldi se l'agente è incompetente o se preferisce il proprio guadagno a discapito dei tuoi interessi
A parte che si chiama incarico e non mandato, anche all'agente interessa vendere un immobile, quindi preoccupatevi della scelta iniziale e lasciate lavorare invece di fare inutili speculazioni e congetture su questioni che non sono di vs. competenza. Poi non avete neppure la minima iniziativa di rintracciare e contattare un proprietario, perciò di che cosa stiamo parlando?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Si può accadere. In alcune zone con immobili di poco valore è la prassi. Dove vivo tutte le agenzie su immobili sotto i 100 euro prendono 5.500 + IVA.
Quindi qualcuna qui sarà contenta di apprendere che basta acquistare un immobile da 100mila euro anziché 90mila per pagare 3mila euro.
 

lacasetta

Membro Attivo
Privato Cittadino
i
Quindi qualcuna qui sarà contenta di apprendere che basta acquistare un immobile da 100mila euro anziché 90mila per pagare 3mila euro.

cioè?
Ti riferisci al mio acquisto che sto facendo ora? 90mila era il prezzo pubblicato, l'agente non mi ha 'fatto lo sconto', semmai il venditore ha abbassato il prezzo perché dopo 6 mesi la gente non lo comprava perché se doveva pagare 100 + 7 all'agente immobiliare....
Che tu sia un AI non ci sono dubbi, ma 7000 e più per 90mila di casa, a me sembra assurdo. Lasciando perdere come si sta comportando l'agente con me ora... immeritati proprio
:triste:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto