secerot

Membro Attivo
Privato Cittadino
E che ci vuoi fare.. pensa te che sto cercando di vendere la casa di mia madre, e per mia sfortuna mio fratello e conproprietario vuole affidarsi ad agenzia, ne avrò sentiti 15!! Tutti hanno il cliente in tasca! tutti hanno una etica diversa...quasi nessuno vuole che anche io venda l'appartamento... una fauna variegata assaie!!
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E che ci vuoi fare.. pensa te che sto cercando di vendere la casa di mia madre, e per mia sfortuna mio fratello e conproprietario vuole affidarsi ad agenzia, ne avrò sentiti 15!! Tutti hanno il cliente in tasca! tutti hanno una etica diversa...quasi nessuno vuole che anche io venda l'appartamento... una fauna variegata assaie!!

A quello che ti fara' prendere i soldi gli vorrai bene.

Miette 'e denare 'ncanna 'o ciuccio e 'o chiammano DON ciuccio.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusa @Bagudi, rileggi tutto ciò che hai scritto come se fossi un privato cittadino, e poi, con onestà, rifletti!! Purtroppo non ho inteso nei tuoi scritti una sola parola di rimprovero verso questi sistemi di vendita e questi comportamenti. Hai dato sempre e solo la colpa a me, ma non per la mia/la nostra ingenuità (di cui ho preso coscienza) ma per tutto ciò che è avvenuto. Forse l'ai non lo avrà fatto in mala fede, forse è semplicemente un sistema di vendita poco chiaro ma ......... non tutti sono d'accordo ad accettare questi sistemi. Ed inoltre, lascia che te lo dica, rispondi in modo che sembri innervosita dalla situazione. rilassati, sii imparziale come tanti altri. Forse, queste cose, è bene che escano fuori per migliorare proprio il servizio delle ai e capire che ispirare fiducia è alla base del rapporto con venditore e acquirente. ;)

Mi dispiace, ma tu stai continuando a leggere i miei interventi come collusione.

Invece io ho cercato di spiegarti come funziona il mondo.
E' inutile fare finta che certi sistemi non esistano, così come appunto i medici, gli idraulici, gli elettricisti ecc.

Certo, si può rifiutare di adeguarsi, e fai bene a farlo, ma vorrei ricordarti che sei tu che non vuoi ottemperare al pagamento della provvigione pari al 4% più IVA.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto