Silvia.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non essendoci un supporto legale a questo problema, ogni agenzia si comporta secondo la sua prassi e la sua etica.
Ma infatti io nn ho capito se c'è o no un supporto legale, secondo il mio agente c'è e il comportamento dell'agente che ha venduto casa si è comportato in maniera poco professionale. Mi ha parlato di un suo collega che è stato portato in causa per il motivo che ho spiegato nel primo post che ho fatto. Quindi nn so se molti nn si aggiornano con i corsi, perché nel tempo le cose cambiano e magari senza saperlo si puo fare errori
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
L’agente a cui ho affidato la vendita ( il medesimo da cui ho acquistato), prima di far sottoscrivere proposte ci ha informato sulle condizioni poste da 3 possibili acquirenti. Noi abbiamo scelto quello che ci conveniva di più: una coppia con una predelibera in mano, proposta legata ad un controllo urbanistico ( che hanno fatto loro). Gli altri li abbiamo esclusi proprio perché non avevano certezze e pretendevano una sospensiva sul mutuo ( cosa che non volevamo). Di contro nella vendita di un secondo appartamento l’agente ci ha sottoposto la prima proposta che gli era arrivata ( anche questa senza sospensive), non informandoci dell’eventuale presenza di altri possibili proponenti. Dipende molto dal singolo è da come lavora.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma infatti io nn ho capito se c'è o no un supporto legale, secondo il mio agente c'è e il comportamento dell'agente che ha venduto casa si è comportato in maniera poco professionale. Mi ha parlato di un suo collega che è stato portato in causa per il motivo che ho spiegato nel primo post che ho fatto. Quindi nn so se molti nn si aggiornano con i corsi, perché nel tempo le cose cambiano e magari senza saperlo si puo fare errori
Visioni da fantascienza immobiliare.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma infatti io nn ho capito se c'è o no un supporto legale
Mi spiace solo che il tuo agente di fiducia non ti abbia detto che nessuno è obbligato a vendere una sua cosa a te. Lasciamo perdere anche le cifre e le modalità d'acquisto...se uno vuole vendere a te, non vende a te.

Detto questo....come sempre, unica possibilità è che l'agente che ha in mano l'immobile stai facendo il furbetto e magari manco comunichi a chi vende delle varie offerte non ritirare o ritirare e non sottoposte
 

kr7

Membro Junior
Privato Cittadino
Naa..

Troppa etica.

Questa settimana sullo stesso appartamento:
Lunedì proposta.
Novemila di provvigioni.

Martedì ne arriva un altro e andiamo a dodici.

Oggi un altro ancora e andiamo a venti.

Con tanta etica non fai tanta economia.
Come valuti il feedback dei tuoi clienti e delle persone che sono entrate in contatto con te?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Come valuti il feedback dei tuoi clienti e delle persone che sono entrate in contatto con te?

Ma sai..

I clienti, acquirenti e venditori, sono come le pu..
Quando le cose vanno nel loro interesse sei professionale.
Quando le cose gli vanno contro sei un'incompetente.

Chissenefrega delle chiacchiere.
Più importanti sono i numeri.

Spesso ci capita, che un cliente
efficace si aggiudica l'affare sorpassando un altro, che aveva fatto la proposta prima, inserendo la sospensiva mutuo.

Vederli poi che si arrabbiano, sinceramente è pure divertente, perché non è che non gliel'avevi detto prima, di non mettere la sospensiva.
Stessa cosa quando ti capitano quelli che dopo aver visto e rivisto la casa tentennano e quando ti chiamano la casa l'hai già venduta.
Dovevi avvertirli che un'altra proposta era imminente.
Certo. Come no.
Anziché ritirare assegno e proposta dovevo venirti a svegliare mentre dormivi nel bosco.

La questione è che tali soggetti, non vogliono rischiare nulla, impegnando allo stesso tempo il venditore e l'intera organizzazione dell'agenzia, che secondo il loro punto di vista, dovrebbero lavorare mesi per loro conto, retribuiti salvo buon fine.
Quando le cose vanno per il verso giusto.
Se vanno male o subiscono lungaggini apriti cielo.
Convinti di essere gli unici sulla faccia della terra che vogliono comperare quell'immobile.

Recuperare la provvista è un problema loro.
I rischi che sono in capo a loro, non possono essere scaricati su quelli del mediatore e o a quelli del venditore.
Che muovono per vendere.
Non per essere strumentalizzati perché l'altro deve ottenere il finanziamento.

Una cosa è certa.
Con quello che ci fanno passare tra pedanterie, scavalchi, perdite di tempo e comportamenti scorretti, quando un cliente ti capita sul bacchettone, meglio non farsi mai scappare l'occasione e concludere l'affare col cliente più efficace.

Vuoi mettere..?

Sopportare e dover aspettare i clienti di di un certo lignaggio, tra le loro delibere, le predelibere le loro analisi reddituali incerte, le perizie e i loro ragionamenti cavillosi, al confronto di un cliente efficace.

Proposta accettata, preliminare di compravendita sette giorni dopo e provvigioni sul tavolo.
Ale'.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto