Rosina.01

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti!
Piacere Rosa,chiedo informazioni per chi forse è già più pratico di noi.
Siamo una coppia,al momento siamo in affitto il nostro contratto di affitto 4+4 con sei mesi di preavviso..
Noi stiamo visionando appartamenti da poter comprare..
La domanda è dovrò iniziare a pagare il mutuo e in più gli affitti per far scadere i 6 mesi di preavviso,?
abbiamo fatto già la proposta al proprietario se possiamo andare via facendo la disdetta e tutto hanno detto no..bioshna aspettare il termine😔
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La domanda è dovrò iniziare a pagare il mutuo e in più gli affitti per far scadere i 6 mesi di preavviso,?
Se nel tuo contratto di affitto è prevista la disdetta con 6 mesi di anticipo, senza necessità di gravi motivi ( e l'acquisto di casa lo è solo a certe condizioni), potrai dare disdetta ma dovrai pagare i 6 mesi di preavviso, a meno che, nel frattempo, il locatore non abbia trovato altro inquilino se hai già lasciato la casa.
Ma non vedo grandi problemi; quando avrai trovato l'immobile che ti interessa, fai proposta con rogito dopo 6 mesi, e all'accettazione darai disdetta facendo coincidere i tempi.
Anzi, magari rogito a 5 mesi, così un mesetto potrai stare nella casa in affitto, se necessario per sistemare qualche dettaglio nella casa nuova e traslocare con comodo.

Se invece non hai certezze sul mutuo, e devi mettere condizione sospensiva nella proposta, le cose si complicano un po', perché potrai dare disdetta solo dopo l'ok al mutuo, e vanno studiati tempi diversi.
 

Rosina.01

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao Francesca grazie per avermi risposto..
Si nel nostro caso siamo già andati in banca e la cifra che abbiamo chiesto non ci dovessimo trovare in difficoltà ci ha detto il direttore in settimana dovremmo fare la proposta di acquisto...
Quindi cosa mi consigli???
Di aspettare prima la conferma del mutuo?
O anche parlare con il proprietario dicendo che rimaniamo in accordo per l aggiornamento mutuo?
Mi trovo in difficoltà
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
dal momento in cui la proposta verrà accettata, ben difficilmente riuscirete a rogitare prima di 3 mesi; questo riduce i mesi e i costi... e immagino che il venditore non avrà difficoltà a "rimandare" di un altro mesetto oltre i tempi tecnici.
far collimare al giorno i tempi diventa un pochino più problematico.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
dal momento in cui la proposta verrà accettata, ben difficilmente riuscirete a rogitare prima di 3 mesi; questo riduce i mesi e i costi... e immagino che il venditore non avrà difficoltà a "rimandare" di un altro mesetto oltre i tempi tecnici.
far collimare al giorno i tempi diventa un pochino più problematico.
Buon compleanno @eldic :^^:
:torta: :torta: :torta:
 

flash80

Membro Junior
Privato Cittadino
Mi trovo anche io nella tua stessa situazione; io ho rogitato il 14.02.2022; il pomeriggio stesso ho parlato col mio attuale proprietario dove abito in affitto (anche io con un 4 + 4 in scadenza al 03/2023)...... abbiamo optato per la risoluzione consensuale del contratto,messa per iscritto e i due mesi di canone che anticipai ad inizio locazione sconto Marzo ed Aprile 2022 (entro il 30.04.2022 devo liberare casa)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto