• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 79888
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 79888

Ospite
Buonasera,
Siamo una coppia di, io 27 anni, lei di 26. Stiamo pensando all’acquisto di un immobile all’asta per circa 140k€. Ci sarebbero da fare un po’ di migliorie, del tipo:
- cambio pavimentazioni;
- abbattimento tramezzo cucina/soggiorno,
- tinteggiatura interna;
- bagni.
Molte cose le possiamo “arrangiare” con i nostri rispettivi genitori però tra anticipo, spese burocratiche saremmo sui 40k€ e da aggiungerne altri 40 per i lavori ed i mobili.
Vi sembra fattibile? Il rimanente 80% sarebbe a mutuo a 25 anni.
Ci entrerebbero circa 2200€/mese. Io ho un contratto a tempo determinato ma dovrebbe essere rinnovato e ci hanno dato un po’ di soldi i nostri genitori.
Siamo combattuti, è una bella occasione anche se per scarsa manutenzione la casa (villetta a schiera) va sistemata. Dite la vostra! Pro o contro?
 
130k è la base. 140k è il nostro limite. Per me non sono numeri a casaccio.
Compra un immobile senza asta vuol dire, casa a schiera da 260k..
 
Compra un immobile senza asta vuol dire, casa a schiera da 260k..
E comprare un immobile in asta ( ammesso che si possa comprare a quella cifra) , se non ti fai seguire da un professionista, potrebbe rivelarsi un incubo...
Inoltre devi informarti molto bene, prima dell'asta, sulla possibilità di avere un mutuo con la vostra situazione reddituale.
 
Siamo seguiti da un’agenzia.
A che tipo di problemi ti riferisci?

La banca con i garanti dei nostri genitoriè disposta.
 
Sì da che si tratterebbe di un acquisto tramite asta.

Perizia ok senza abusi. L’agenzia si occupa di aste.
E sì, l’immobile è occupato da una famiglia.

Il senso del mio post era, ne vale la pena?
 
Buonasera,
Siamo una coppia di, io 27 anni, lei di 26. Stiamo pensando all’acquisto di un immobile all’asta per circa 140k€. Ci sarebbero da fare un po’ di migliorie, del tipo:
- cambio pavimentazioni;
- abbattimento tramezzo cucina/soggiorno,
- tinteggiatura interna;
- bagni.
Molte cose le possiamo “arrangiare” con i nostri rispettivi genitori però tra anticipo, spese burocratiche saremmo sui 40k€ e da aggiungerne altri 40 per i lavori ed i mobili.
Vi sembra fattibile? Il rimanente 80% sarebbe a mutuo a 25 anni.
Ci entrerebbero circa 2200€/mese. Io ho un contratto a tempo determinato ma dovrebbe essere rinnovato e ci hanno dato un po’ di soldi i nostri genitori.
Siamo combattuti, è una bella occasione anche se per scarsa manutenzione la casa (villetta a schiera) va sistemata. Dite la vostra! Pro o contro?

Ottima idea ma come ti è stato già detto ci potrebbero essere parecchie rogne, per esempio:

- se non ti danno il mutuo si rischia di perdere molto di più rispetto alla caparra versata (per questo non acquisterei mai in asta con mutuo);
- assenza garanzia dei vizi;
- eventuali trascrizioni/iscrizioni non considerate;
- essendo occupata, possibilità che l'immobile venga "devastato" prima del rilascio.

Io stesso provengo da quel mondo, poi mi sono "evoluto" ahahah

In bocca al lupo...
 
Beh nel caso venga devastato, la perizia certifica uno stato dell’immobile no? Ci sarebbero provvedimenti.
Evoluto cioè?

Sconsigliate tutti insomma..
Che senso ha andare in affitto e pagare la stessa somma quando potrei pagare un mutuo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top