Posseggo al 50% un fondo costituito da fabbricati, categoria catastale A/3, e da terreni agricoli senza averne la residenza, usufrutto ed altro. L'altro 50% appartiene a miei parenti nati e residenti all'estero, dunque cittadini esteri. E' in corso divisione legale dovuta a divergenze di valutazione del compendio. Nel frattempo io ho pagato sempre prima l'ICI e adesso l'IMU al 50%, ma i miei parenti, con i quali non ci sono rapporti, non sanno nemmeno che ci sono tasse da pagare. Nel web ho trovato solo che "l'IMU è dovuta da tutti i residenti all'estero che possiedano un immobile in Italia" e poco altro. La domanda che mi assilla è questa: a me può succedere qualcosa? Ed ai miei parenti?
Un grazie caloroso a quanti vorranno rispondermi.
Un grazie caloroso a quanti vorranno rispondermi.