Comunque la ex proprietaria è deceduta e non vi sono attualmente "eredi" del moroso.
Prima avviano la procedura per il pignoramento e prima forse recuperano qualcosa se nel frattempo non si sono fatti avanti altri creditori . Ma se c'è un condomino moroso ora morto , la situazione è stata tollerata anche quando era in vita e chissà per quanti anni . Adesso si svegliano ? I condomini intendo , perché all'amministratore non gliene può fregare di meno e non viene chiamato in causa per le morosità del condominio . Poi chiedono a te che sei agente immobiliare , perché non chiedono anche al fruttivendolo sotto casa ? Senza offenderti ma non sei la figura che può aiutarli perché non fa parte del tuo lavoro .
 
L'Amministratore DEVE essere chiamato in causa per non aver fatto ciò che obbligatoriamente era tenuto a fare in caso di morosità: certo, ora che il moroso è morto tutto si complica, ma la responsabilità dell'Amministratore resta.
E' una delle cose che ho scritto prima...non vedo come si possa far prima a recuperare soldi con cause ad altri condomini piuttosto che fare il pignoramento
 
In tutti questi anni (perché di anni si parla )gli altri condomini che iniziative hanno intrapreso ? I consultivi li leggevano ? Quanti amministratori si sono avvicendati ? E mi viene anche difficile pensare che il defunto si limitasse a non pagare la sua quota senza arrecare altri problemi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top