Taika

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno,sono interessata ad un immobile in asta comprendente 3 lotti e suddivisi purtroppo in 3 aste diverse. Non avendo la certezza di potermi aggiudicare tutte e 3 le aste ho pensato di fare una proposta "fuori asta",ma per avanzare un offerta di questo tipo,sarebbe utile sapere a quanto ammonta il debito della signora a cui hanno pignorato l immobile. Questo dato è possibile saperlo? Come? Dal custode e delegato alla vendita purtroppo non ho avuto risposte. Grazie a chi potrà aiutarmi o darmi chiarimenti.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Mi sembra te ne intenda un po' e se non ti spiace vorrei spiegarti anche meglio e magari apprendo cose a me sconosciute.
Tra i documenti leggo che c è una signora unica debitrice esecutata e un unica parte creditrice che è una banca.menziona però che il suddetto immobile è in una certa quota anche degli altri 3 comproprietari ,dove specifica, non debitori. Almeno da perizie ecc.. è quanto ne ho compreso. Ripeto che purtroppo il delegato non risponde mai ne al tel ne a mail. Cosa ti fa pensare in base a quanto ti ho detto? Grazie molte

Ok allora c'è un debito.

Molto probabilmente:

- la debitrice è mutuataria
- i comproprietari sono datori di ipoteca non debitori

Ma è solo un'ipotesi, ci sono altre possibilità.
Anzi mi sa che è più probabile che siamo di fronte a ipoteca giudiziale e non volontaria, il che spiegherebbe un po' di cose.

Ma senza leggere la documentazione non si può dire molto di più, non si può tirare a indovinare.

In questo caso non ti basterà l'ok (scritto) della debitrice ma anche dei comproprietari. Perchè saldo e stralcio vuol dire, anche, che i proprietari ti vendono l'immobile.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Inizialmente l avevo pensato anche io. Ma allora perché si vende per intero e non solo la quota della debitrice? Sono sempre più confusa e non so dove sbattere la testa.
La materia è complessa. Avranno pignorato la quota e quindi chiesto la divisione giudiziale per mettere all'asta l'intero.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
un immobile in asta comprendente 3 lotti e suddivisi purtroppo in 3 aste diverse.
Domanda da inesperta curiosa : come è possibile che l’asta dell’immobile sia prevista in più lotti, se l’immobile non è divisibile?
E se fosse divisibile, perché mandare tutto in asta, comprese le quote dei comproprietari non debitori ?
 
Ultima modifica:

brina82

Membro Storico
Professionista
Domanda da inesperta curiosa : come è possibile che l’asta dell’immobile sia prevista in più lotti, se l’immobile non è divisibile?
"Tante" cose potrebbe fare il creditore.

Per assurdo, potrebbe iscrivere ipoteca giudiziale anche su diversi immobili appartenenti a diversi comproprietari (tra cui al debitore esecutato, chiaramente), e tentare di espropriarne "tutti" mandandoli in vendita tutti, col pignoramento; tuttavia poi dovrà essere bravo il debitore a difendersi e ad opporsi (e anche i comproprietari), coi propri legali.

Tre lotti potrebbe significare, per esempio, 3 appartamenti, appartenenti solamente in quota ad debitore, per esempio.
E se fosse divisibile, perché mandare tutto in asta, comprese le quote dei comproprietari non debitori ?
Perché molto probabilmente non sono divisibili.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Domanda da inesperta curiosa : come è possibile che l’asta dell’immobile sia prevista in più lotti, se l’immobile non è divisibile?
E se fosse divisibile, perché mandare tutto in asta, comprese le quote dei comproprietari non debitori ?
No, se non è divisibile non possono fare 3 lotti.
Anzi se non è comodamente divisibile per essere precisi.

Al più (a volte ma è raro) mettono separatamente abitazione e box.

Evidentemente alla nostra amica interessano tutti e 3 i lotti e perderebbe interesse a partecipare senza la certezza di aggiudicazione di tutti e tre.
A meno di mettere in conto di strapagarli pur di aggiudicarli tutti.
 

Taika

Membro Junior
Privato Cittadino
Ok allora c'è un debito.

Molto probabilmente:

- la debitrice è mutuataria
- i comproprietari sono datori di ipoteca non debitori

Ma è solo un'ipotesi, ci sono altre possibilità.
Anzi mi sa che è più probabile che siamo di fronte a ipoteca giudiziale e non volontaria, il che spiegherebbe un po' di cose.

Ma senza leggere la documentazione non si può dire molto di più, non si può tirare a indovinare.

In questo caso non ti basterà l'ok (scritto) della debitrice ma anche dei comproprietari. Perchè saldo e stralcio vuol dire, anche, che i proprietari ti vendono l'immobile.
Ciao miciogatto, ho delle novità che potrebbero rivelarmi quanto mi serve, cioè conoscere il debito della signora debitrice,ma non so bene come interpretarle.
"Ipoteca giudiziale iscritta nel 2009 a favore di banca ROSSI (che ora non risulta come attuale banca creditrice) di €100mila contro la signora xx per la quota di 2/3"
"Ipoteca giudiziale iscritta nel 2010 a favore di banca VERDI (che ora non risulta come l attuale banca creditrice) contro la signora xx per la quota di 2/3 di €350mila"
"Pignoramento immobiliare iscritto nel 2013 a favore della banca GIALLI (che attualmente figura come unica creditrice) contro la signora xx di €100mila per la quota di 2/3"
I 3 lotti sono ora in asta per un importo tot di circa €350mila.
Ma il suo debito qual è? Devo sommare le due ipoteche e pignoramento o cosa? Perfavore Aiutami a comprendere. Sempre che gli elementi riportati ti siano utili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto