Chrirossi

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve,
Ho bisogno assoluto di consigli e suggerimenti.
Meglio il volume edito da Simone oppure quello della Maggioli?
Avete integrato con altri testi?
Che tipo di approfondimento è richiesto?
La materia è vastissima, come separare il fondamentale dal superfluo?
 
Meglio il volume edito da Simone oppure quello della Maggioli?
il Simone è un testo ottimo ed uno dei più usati nei corsi (a proposito lo hai fatto in sede o online?)
Avete integrato con altri testi?
certamente, soprattutto per estimo/catasto, materie trattate solo superficialmente nei testi sia Simone che Maggioli
Che tipo di approfondimento è richiesto?
dipende moltissimo dalla CCIAA presso cui sosterrai l'esame.
Consiglio di andare a vedere gli esami nelle precedenti sessioni
La materia è vastissima, come separare il fondamentale dal superfluo?
idem come sopra
 
Grazie per la risposta.
Il corso lo inizio il 20 marzo prossimo a Verona, 100 ore, l'esame è previsto per ottobre.
Nella lettera di convocazione hanno indicato entrambi i testi quindi al momento non so quale sia effettivamente in dotazione. Li ho già sfogliati in libreria però e sono veramente indeciso; ad occhio mi sembra che il Maggioli sia forse troppo "pignolo".
Avrebbe qualche consiglio sui testi per estimo/catasto eventualmente?
 
Elementi di Economia ed Estimo di Franchi e Ragagnin edito da Bulgarini.
Testo chiaro e comprensibile (usato spesso negli istituti tecnici delle scuole superiori).
Nella lettera di convocazione hanno indicato entrambi i testi
un testo dovrebbe essere compreso nel costo del corso. A Venezia ci avevano dato anche il testo che ho citato sopra.
Poi ovviamente internet (e perchè no pure immobilio) aiuta molto per gli approfondimenti
 
Salve,
Ho bisogno assoluto di consigli e suggerimenti.
Meglio il volume edito da Simone oppure quello della Maggioli?
Avete integrato con altri testi?
Che tipo di approfondimento è richiesto?
La materia è vastissima, come separare il fondamentale dal superfluo?
Per l'esame scritto non confonderti le idee, usa solo (SOLO) il libro che ti hanno dato al corso, perché il test è preso passo passo da li, per l'orale, dovendo far diventare il tutto più corsivo ammesso che tu abbia abbastanza giorni a disposizione) studia anche altri testi, ne trovi molti da acquistare anche on line, ma prediligi sempre e definizioni ed i contenuti del testo ufficiale, anche se di solito sono fatti maluccio.
 
Sono entrambi validi, i quiz della cciaa di Roma sono più allineati alle nozioni della Maggioli. Io comunque per i discenti che preparo per il superamento dell'esame in camera di commercio ho creato delle dispense specifiche con mappe e diagrammi che aiutano molto di più la comprensione e la memorizzazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top