Ma quindi ho diritto di voto solo su riscaldamento e condizionamento..che da me e' tutto indipendente..quindi pottei anche non partecipare..
 
la raccomandata è stata spedita il 13, consegnata il 14 e assemblea il 17. sinceramente non ho compreso se è inutile che vada, in quanto non ho diritto di voto, e come avvine ripartizione spese. torno all'esempio 400 euro di luce per atrio garage, la quota dei singole proprietà come si calcola?? 400/1000 x i millesimali di ciascuno??
 
400/1000 x i millesimali di ciascuno??

la spesa della luce, qualora servisse solo il garage, devi dividerla con la somma di tutti i mm di proprietà di tutti boxes e moltiplicarla per i mm del tuo box.

la raccomandata è stata spedita il 13, consegnata il 14 e assemblea il 17.

qualora avesse convocato i condomini con questi tempi l' assemblea è ha rischio di annullamento.....

negli aventi diritto, in base alla riforma del 1136 cc, pare debbano considerarsi anche i conduttori, ma anche in questo caso i famosi 5 gg non sono rispettati.............

Smoker
 
se sei locatario non devi preoccuparti delle spese di gestione del condominio che fanno capo al locatore, tu puoi partecipare su invito del locatore se si discute sul riscaldamento e del condizionamento condominiale
 
Quindi dovrei pagare solo i consumi della luce dei garage( unica cosa in comune) mentre compenso amministratore, e sue spese , spese di conto corrente dovrebbe pagarle il proprietario?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top