Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Riprendendo le soluzioni proposte da Silvana e Bastimento, secondo me, la "meno peggio" sarebbe quella di stipulare due contratti uguali per ogni inquilino, in cui in entrambi si affitta una camera (descrivendo quale) con uso comune di cucina e bagno; spiegando poi ai futuri conduttori (per tranquillizzarli) il perchè di questa dicitura.
A questo punto l'ufficio del registro non potrebbe eccepire niente e i conduttori sarebbero comunque un minimo tutelati da un contratto, anche se non completamente rispondente alla realtà dei fatti.

Di meglio non mi viene :sorrisone:

Risponde Limpida avvocato del diavolo:
E se un domani l'inquilino per farmi un dispetto mi denuncia al Comune perché non ho la licenza di affittacamere? :sorrisone:
E chi ne ha più ne metta.................:^^:
 

enrikon

Membro Senior
Risponde Limpida avvocato del diavolo:
E se un domani l'inquilino per farmi un dispetto mi denuncia al Comune perché non ho la licenza di affittacamere? :sorrisone:
E chi ne ha più ne metta.................:^^:

Beh ma certo, rischi ce ne saranno sempre. In casi come questi è già tanto se riesci a salvare almeno mezza capra e qualche cavolo. :shock:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto