Truciolo

Nuovo Iscritto
Ho affittato una mansarda per uso abitativo ma sul contratto non é
specificato a quale uso é
destinato l'immobile..c'é
scritto solo contratto di
locazione dati anagrafici fà poi
riferimento a immob. c2 che io non sapevo cosa significasse e
tanto meno il propietario mi
ha spiegato..poi l'immobile
e suddiviso in camere da
letto,salone,cucina e bagni con le dovute utenze..e nel
contratto ci sono scritti quali
sono le mie responsabilità
sulla manutenzione ect. per
cui io non mi sono posto
nessun problema..fino a oggi che ho saputo cosa
significa c2..per di più alla
registrazione del contratto
non é stato dichiarato ciò
che io pago a mia insaputa
e senza accordi.Alla luce di tutto ciò a me cosa conviene
fare..qualcuno riesce a
indicarmi la strada più
giusta?se denuncio mi
posso avvalere della legge
del 2011 sulla denuncia dei contratti irregolari di cui
tanto si parla?..ps.se la
conoscete mi potete
spiegare meglio in cosa
consiste e quali
conseguenze comporta..se c'é ne sono??grazie
 

venetia

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma il contratto è stato registrato regolarmente? Di solito all'Agenzia delle Entrate chiedono categoria e dati catastali e un C2 non può essere locato come abitazione. Inoltre sul contratto deve essere scritto quanto è il canone annuo.
 

Truciolo

Nuovo Iscritto
come ho gia scritto sul contratto non e specificato a che uso vienie affittato l'immobile, c'e scritto solo "contratto di locazione" e dopo fa rifferimento alla cat c2 (Che io non sapevo cosa sinificasse, e ne anche lui mi ha messo al corrente) e dato che io aspettavo un contratto abitativo ero convinto che fosse cosi. in piu lui ha registrato il contratto dichiarando un fitto inferiore a quello che io pago, sensa avisarmi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto