No, il rinnovo "obbligatorio" c'è solo nel 3+2 (fra i concordati).
Ma io ricordo così nella legge. Per studenti primo rinnovo obbligatorio.
Andrò a rileggere. Scusami ma la differenza ci sarebbe. Meglio il transitorio.
Sarebbe l'unico senza rinnovo obbliagatorio alla prima scadenza.
 
Ma io ricordo così nella legge. Per studenti primo rinnovo obbligatorio.
Non può esserci il rinnovo obbligatorio in quanto il contratto può anche non prevederlo. Insomma puoi fare anche un contratto di tot mesi, secco.
Se invece vuoi prevedere un rinnovo, puoi farlo; ma non sei obbligato.

Il discorso che fai tu vale esclusivamente per i 3+2 e i 4+4.
 
Non può esserci il rinnovo obbligatorio in quanto il contratto può anche non prevederlo. Insomma puoi fare anche un contratto di tot mesi, secco.
Se invece vuoi prevedere un rinnovo, puoi farlo; ma non sei obbligato.

Il discorso che fai tu vale esclusivamente per i 3+2 e i 4+4.
Come ti ho anticipato, sono andato a leggere con attenzione la legge 431/98.

Questa riporta, a me sembra chiaramente, che anche nel caso di locazione per studenti è previsto dalla legge l'obligo del rinnovo alla prima scadenza, salvo pochissimi casi elencati.
Gli stessi testi di contratto concordati delle istituzioni competenti citano il rinnovo automatico alla prima scadenza e solo per la prima scadenza.
Per tua comoditità ti cito il riferimento legislativo, previsto in base alla legge 431/98 :
Decreto Ministro delle Infrastrutture 30.12.2002 Art.3
 
Consigliabile per studenti un contratto per sei mesi perché poi si rinnova per altri sei mesi se gli studenti non lo disdettano, mentre per il locatore terminerebbe entro un anno.
Per quanto riguarda la sublocazione, so per esperienza che un contratto di sublocazione a studenti, non viene considerato per ottenere una eventuale borsa di studio. :roll:
 
Consigliabile per studenti un contratto per sei mesi perché poi si rinnova per altri sei mesi se gli studenti non lo disdettano, mentre per il locatore terminerebbe entro un anno.
Per quanto riguarda la sublocazione, so per esperienza che un contratto di sublocazione a studenti, non viene considerato per ottenere una eventuale borsa di studio. :roll:
:ok:
 
Sì, scusate. Questa cosa del rinnovo automatico per gli studenti proprio non la ricordavo.
Allora va benissimo come ha detto limpida: contratto di 6 mesi + 6 :accordo:
 
quando lo studente, intestatario del contratto di locazione, con l'autorizzazione del Proprietario del immobile, subaffitta ad altri studenti.:roll:
 
mariagrazia, forse se trovi qualcuno nella tua città che ti da una mano puoi scrivere un contratto passabile. Spendi magari 100 euro ma stai più tranquilla. Poi ci sono le associazioni dei proprietari, tipo UPPI, hanno dei contratti-tipo anche egenti immobiliari che fanno affitti e non solo compravendita.
I consigli di base ti sono stati dati tutti, mi sembra, ora si tratta di scrivere e scrivere bene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top