Buonasera!
Domanda facile facile (ma a me non è mai capitato un caso simile, quindi chiedo qualche info) per voi:
- Appartamento acquistato nel 1977.
- Nello stesso anno viene realizzata una planimetria catastale, ovviamente conforme alla realtà.
- Nel rogito di acquisto si dice che l'appartamento è situato al terzo piano di una "vecchia casa" ed in tutto l'atto non si fa menzione ne di abitabilità ne di licenza di costruzione.
- In Comune all'indirizzo del palazzo non risulta niente, sotto il nome degli attuali proprietari niente e sotto il nome dei vecchi proprietari, tanto meno, nessun condono, niente di niente.
La domanda è: che si fa ora?
Il notaio rogita tranquillamente?
Gli basta il Catasto?
E siccome il catasto è da aggiornare, in quanto nel frattempo è stato realizzato un piccolo bagnetto? Si può aggiornare tranquillamente?
Grazie a chi illumina

Domanda facile facile (ma a me non è mai capitato un caso simile, quindi chiedo qualche info) per voi:
- Appartamento acquistato nel 1977.
- Nello stesso anno viene realizzata una planimetria catastale, ovviamente conforme alla realtà.
- Nel rogito di acquisto si dice che l'appartamento è situato al terzo piano di una "vecchia casa" ed in tutto l'atto non si fa menzione ne di abitabilità ne di licenza di costruzione.
- In Comune all'indirizzo del palazzo non risulta niente, sotto il nome degli attuali proprietari niente e sotto il nome dei vecchi proprietari, tanto meno, nessun condono, niente di niente.
La domanda è: che si fa ora?
Il notaio rogita tranquillamente?
Gli basta il Catasto?
E siccome il catasto è da aggiornare, in quanto nel frattempo è stato realizzato un piccolo bagnetto? Si può aggiornare tranquillamente?
Grazie a chi illumina