Gigio Gigetto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Benvenuto nel forum @Gigio Gigetto !

Non te la prendere, brontolist ha tante buone qualità ma non è proprio un campione di diplomazia!
:p
Grazie mille
Per rispondere alla tua domanda, intanto ammiro la tua voglia di uscire dal tuo orticello incarico-mediazione-provvigione su mercato libero.

Solo una piccola percentuale dei tuoi colleghi alza lo sguardo verso l'evoluzione della professione e si tiene al passo con i tempi.

Detto questo, un corso non ti basterà. Già è complesso il diritto Immobiliare ma qui, immagino, parti avvantaggiato.

Poi c'è tutta la parte sul processo esecutivo che non impari da un giorno all'altro.

Poi c'è da aggiornarsi continuamente visto che i relativi articoli cpc ormai li scrivono a matita per poi essere cambiati. :risata:

Se poi vuoi passare al saldo e stralcio ti dico subito che dà ampie soddisfazioni (anche morali, a differenza delle aste) ma diventa un campo minato da molti punti di vista se non conosci molto bene la materia.

Detto questo però da qualche parte se uno vuole iniziare dovrà pur cominciare e un corso può essere un buon inizio.

Importante è non credere (e non farsi convincere) che dal giorno dopo sarai esperto e autonomo.

Altra possibilità è quella di affiancarsi/collaborare con colleghi esperti o legali specializzati ( e non credere che tutti gli avvocati siano esperti e sciolti in questo specifico campo)

Per i miei gusti personali non è una via che prediligo, preferisco avere il controllo di quello che succede anche se demando una parte a qualcun altro. Ma se riesci a trovare la persona giusta potrebbe essere una via.

Se hai passione per la materia magari ti ci vorrà del tempo ma una via la troverai.

Ti passo il primo suggerimento gratuito: mai fidarsi ciecamente delle perizie, vedi esempio fresco fresco di forum:


Perizia ctu incompleta e fuorviante
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Ciao Francesco.Anche a me interessava il settore aste.Come ti trovo su Face? Immagino che il tuo numero non si legga perchè non è permesso :)
Hmmm , ma pretendete di sapervi districare sulle aste , con un fantomatico corso di aste tenute da un agente immobiliare , quando è materia da una parte specializzata di Avvocati che hanno esperienza delle esecuzioni dall altro di periti estimatoriesperti inmateria edilizia ed estimativa .......
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Quindi è secondo te una cosa impossibile' Nessun essere umano puo' arrivare a farlo? Ciospa!!!
Devi rivolgerti ad un avvocato che conosca le esecuzioni ed ad un tecnico in materia edilizia , altrimenti i rischi sono elevati , se voglio operare un cuore il chirurgo e solo il chirurgo e nessun altro "essere umano" puo farlo.....ma ormai si vivie in tempi in cui la leggereza fa parte del pane quotidiano , poi arrivano le legnate e vi ritrovate nello studio di un avvocato in lacrime
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Il legale va bene, il tecnico va bene ma dimentichi una figura chiave altrettanto importante.
non voglio scatenare l ira del inferno , ma se non mi sfugge qualcosa altro, la valutazione del l'immobile materia tecnico estimativa di un tecnico estimativo devi valutare l assenza della garanzia dell evizione , che non è nella cognizione media delle stime del mercato privato immobiliare
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Un tecnico, soprattutto il ctu, fa una valutazione preoccupandosi che dal suo punto di vista lo scritto sia inattaccabile. E lasciamo perdere i metodi risibili usati per valutare l'immobile. Poi bisogna vedere la data in cui è stata redatta. Come dice qualcuno, la stragrande maggioranza delle perizie, non vale la carta su cui sono stampate. Sarà una provocazione, non sono del tutto d'accordo, ma rende l'idea.

Comunque, quando il lavoro è fatto bene, almeno sai la situazione abusi e altri dettagli ma non certo il prezzo di mercato reale.

Altro discorso è sapere quanto vale, veramente, sul mercato l'immobile.
Certo se uno compra per abitarci magari è relativo ma per chi deve investire è un dato fondamentale che solo l'agente del posto può darti con una certa affidabilità.

Quindi il legale serve, il tuo tecnico anche (che conforta o confuta la ctu), ma ti manca di sapere quanto vale davvero l'immobile.

Quindi in definitiva non tolgo nulla a quello che dici, aggiungo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto