Massimo Brancaleoni

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Parole sante incort, da regione a regione cambia l'interpretazione delle norme, pensa che noi in Trentino Alto Adige siamo pure autonomi ............... :disappunto:
Buon lavoro Max.
 

maria cavuoti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Confermo che anche a Varese, dal 1° luglio, tutti gli immobili vanno a rogito solo in presenza di certificazione energetica da allegare...ad esclusione dei rustici e dei fabbricati privi di impianti a cui però va allegata comunque una dichiarazione definita ACE negativa...se non è ladrocinio questo a favore delle solite categorie..A me l'hanno appena chiesta per trasferire una quota ereditaria di un terzo di un'appartamento in condominio al fratello già proprietario dei restanti 2/3 e già residente...Per i condomini poi non sarebbe stato più utile e logico un certificato unico? E il bello che tocca sempre a noi dare queste informazioni in un periodo di crisi nera tra registrazioni di preliminari e certificazioni varie i nostri poveri clienti già tiratissimi fanno una fatica a pagare le nostre sudate provvigioni...quando non scappano prima!
Un saluto a tutti
Maria
 

Diego Zucchini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
maria cavuoti ha scritto:
E il bello che tocca sempre a noi dare queste informazioni in un periodo di crisi nera
Maria
Vero!! Ho stipulato una convenzione con un tecnico che mi rilascia le certificazioni a €500,00... sono ancora in pochi ad avere l'abilitazione e c'è chi me ne ha chiesti €900,00...
Buon fine settimana a tutti
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
QUi MIlano e provincia non si rogita senza certificato energetico, sono riusicto a stipualare 2 atti il 28 Giungo per non obbligare i vendotri a produrre tale certificato anche perchè erano immobili da ristruttuare gli acquirenti han capito che non serviva e hanno acconsentito a rogitare poco prima.
Intatno ne ho approffitato per fare una bella chiaccherata col notaio che alla data del 28 Giugno non aveva ancora le direttive per la frase da inserire in atto.
IO ho incontrato tecnici qulificati che mi chiedono 350,00€ per certificato, 900 mi sembrano una vera ladrata.
Ciao.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Grazie a Massimo Brancaleoni per l'utile informativa !! :applauso: :applauso:

Confermo che a Roma è sufficiente che l'acquirente dichiari in atto di essere a conoscenza della situazione e di impegnarsi a ottenere lui stesso l'ACE/AQE. :?

;)
 

studiolenti

Nuovo Iscritto
ciao gio,
ho letto ora, che sei in crisi con l'aqe... se la tua regione e' il piemonte, la liguria o la valled'aosta, nella sessione consigli per gli acquisti trovi la presentazione del nostro studio termotecnico .. a disposizione per la pratica in brevissimo tempo e se l'immobile non fosse conforme il nostro tecnico e' a disposizione per la stesura di parere riportante le indicazioni delle possibili soluzioni da intraprendere per regolarizzare le difformità riscontrate ...
ho letto sotto che ci sono tecnici che chiedono fino a 900 euro..behhh il nostro studio e' molto piu onesto :D
buona fortuna !!! ;)
 

CalaTarida

Nuovo Iscritto
Attenzione a tutti :affermazione: :affermazione:

È del 4 luglio scorso la notizia che è stato approvato un decreto legge del ministero dello sviluppo economico, che stabilisce le tanto attese linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici

Questo decreto è stato pubblicato venerdì scorso (10/07) sulla Gazzetta Ufficiale; quindi ora è operativo a tutti gli effetti

In particolare, all’art. 2, comma 3, si legge che:
“(…) le disposizioni contenute nelle Linee guida si applicano per le regioni e province autonome che ancora non abbiano provveduto ad adottare propri strumenti di certificazione energetica degli edifici (…)”
E all’articolo 5:
“(…) Le regioni e le province autonome che alla data del presente decreto abbiano già provveduto al recepimento della direttiva 2009/91/CE adottano misure atte a favorire un graduale ravvicinamento dei propri strumenti regionali di certificazione energetica degli edifici alle Linee guida (…)”

Quindi, in teoria, dal 10 luglio l’obbligo di certificazione energetica sarebbe scattato anche per le Regioni che ancora non hanno una propria normativa regionale; altre informazioni nell’ allegato A al decreto legge

...buona lettura!! ;)
 

alessiascari

Nuovo Iscritto
Ciao, i certificatori energetici sono accreditati presso la regione Emilia Romagna. Cerca "elenco certificatori emilia romagna", entra nel sito della regione, seleziona elenco certificatori e ordina per CAP (così trovi qualcuno vicino casa tua). Spero di esseti stata utile.
 

real-casa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ragazzi e per la locazione è obbligatorio, mi era sembrato di capire solo dall'anno prossimo.. ma che sanzioni ci sono per chi non fa il famoso ACE?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto