parvati

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe dire che cosa realmente sono i vani di un appartamento? E la differenza fra vani e locali?
Grazie
 
Ciao parvati
Per vano s'intende lo spazio coperto, delimitato da ogni lato da pareti in parole povere è una qualsiasi stanza che poi può essere adibita a letto, cucina, soggiorno, pranzo.

Per locale si può intendere come in immobile costituito da unico ambiente, ma in certi casi le due cose si confondono e in gergo non prettamente tecnico si intendono i vani alla stessa stregua dei locali e viceversa.

Una puntualizzazione ti posso dre che per i vani di un appartamento, sono l'elemento che consente di capire l'estensione dell'appartamento stesso e direttamente proporzionale a questi viene calcolata la rendita catastale, per sapere di quanti vani è formato l'appartamento devi semplicemete richiedere visura all'Ag. del Territorio li troverai scritto quanti vani è formato l'appartamento.

Ciao salves
 
Ti ringrazio infinitamente, poiche` in merito non avevo le idee chiare. Dunque da quello che ho capito il bagno non e` considerato un vano giusto?
Ciao
 
Per esperienza personale i vani vengono attribuiti dall'agenzia un po' arbitrariamente (almeno qui a Roma): io ho un appartamento formato da soggiorno (grande) con angolo cottura, una camera e un bagno; tra la camera e il bagno c'è un piccolo spazio, circa un metro e mezzo di larghezza per meno di due di lunghezza, che è quello che delimita una finestra e le porte del bagno e della camera: ebbene anche spiegando quello che comunque si vedeva dalla piantina della casa hanno vouto attribuirmi 4 vani, punto e basta, così pago di più di imposte.
Inoltre non mi pare che i vani, così come definiti, spieghino l'estensione della casa, perchè ci sono appartamenti con pochi grandi vani e altri con una quantità di "loculi".
 
Anche se adesso dall'Agenzia del Territorio pure le unità residenziali saranno misurate in mq, le misurazioni in vani ce si facevano avevano alcune regole
- la cucina, quando non era un angolo cottura, veniva sempre considerata un vano
- gli accessori tipo bagni, corridoi, ripostigli ecc. erano considerati ciascuno un terzo di vano, quindi nell'insieme producevano in modo arrotondato 0,5 o 1 od 1,5 vani
Un saluto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top