Ripeto ancora una volta che:
Si possono approvare le tabelle all'unanimita' (necessarie esclusivamente se il condominio e' composto da 10 o piu' condomini altrimenti puo' non dotarsi ne di regolamento ne di tabelle ma del solo amministratore, si puo' nominare un amministratore nella stessa assemblea , che approvi prima il regolamento di condominio (che puo' essere approvato anche a maggioranza del 50% dei partecipanti al condominio.
L'importante e' che a tale assemblea, risulti la convocazione di tutti i proprietari, nonche' il preventivo di spesa per le eventuali tabelle e regolamento allegati alla convocazione.
Un regolamento non contrattuale puo' essere approvato anche con il solo 50% dei partecipanti al condominio.
Le tabelle anche se approvate a maggioranza se non vengono contestate da qualke condomino, nelle forme dovute resteranno approvate egualmente anche a maggioranza.
Altrimenti si deve ricorrere al l'autorita' giudiziaria in caso di contestazione.
Il condominiop e' nato con la prima vendita del costruttore.
Ora va definito.
Cordialmente
Noel
 
recuperate , per i particolari, la recentissima sentenza della Cassazione che ha deciso che le quote millesimali possono essere approvate anche a magioranza dell'assemblea condominiale e quindi non più necessariamente all'unanimità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top