• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 84057
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 84057

Ospite
Buona sera, ho comprato casa e una casa costruita Nell 1955 e vorrei ampliare in altezza, mi serve un geometria o un ingeniere? Giusto? Quanto mi può costare?
 
Ma anche qui stai chiedendo in pratica che tempo farà domani, ci vuole la sfera di cristallo! Se ti rivolgi a uno studio di ingegneria pagherai 7000 Euro, se ti rivolgi a un singolo ne paghi 2000, a un altro singolo ne paghi 2852, a un altro ancora 1983 Euro, come si fa a darti una risposta?
Già che ci sei chiedi pure i numeri del superenalotto.
Anzi, guarda, te li do subito: 7-23-26-30-33-36.
Guarda non voglio fare polemica però sarebbe meglio non rispondere proprio. Ho chiesto solo un informazione. Trovati altro da fare.
 
Ma per sapere se è tecnicamente è burocraticamente fattibile , quanto spendo di consulenza ( a prescindere che poi faccia il lavoro o meno) ?
Pensavo che questo si potesse quantificare

Difficile rispondere
non tanto per la difficoltà di preventivare il lavoro, io saprei quanto richiedere, ho già da qualche anno una soluzione di consulenza preliminare che offro ai clienti nuovi.

Il problema è che è un territorio pieno di avventurieri e ragazzi di grandi speranze disposti a fare un lavoro del genere anche gratis nella speranza di prendere il lavoro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top