FSAL64

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sono proprietario di un negozio. L'inquilino è deceduto qualche giorno fa e non ha parenti superstiti (almeno per quanto è possibile conoscere). Come posso rientrare in possesso dei locali tenendo presente che sono pieni di merce?
Grazie
 
Se non vi è nessuno nel possesso dei beni ereditari, per evitare che il patrimonio(la merce) resti priva di tutela giuridica, e' prevista la nomina di un curatore dell'eredita' giacente ,che opera con funzioni di amministratore sotto la vigilanza del Giudice della successione. Una volta accertata la mancanza di eredi chiamati entro il sesto grado, l'eredità diverrà vacante e sarà automaticamente devoluta allo Stato. Dovrai rivolgerti al Tribunale della tua citttà , o più semplicemente appoggiarti ad un legale.
 
non ha parenti superstiti (almeno per quanto è possibile conoscere).

A tal riguardo credo che tu possa fare una sorta di notifica al defunto, che poi in realtà andrà a cercare eventuali eredi superstiti e sarà loro opponibile in caso saltassero fuori successivamente.

Questo me l'aveva accennato per un appartamento mio cuggino che fa l'avvocato.
Chissà @Avv Luigi Polidoro che ne pensa :D
 
Grazie, la questione che mi preoccupa principalmente è rientrare in possesso dei locali. Essendo un contratto di locazione commerciale il decesso del conduttore comporta la risoluzione automatica, posso entrare nei locali o devo aspettare qualche atto formale?
 
Io farei un certificato anagrafico e di stato di famiglia del defunto, quindi manderei una raccomandata al suo ultimo indirizzo.
Dopodichè, nell'eventualità in cui nessuno dovesse rispondere, ricorso per rilascio notificato agli eredi presso l'ultimo domicilio del defunto (come suggerito da @ab.qualcosa ) alla luce della intervenuta risoluzione.
Il contratto era intestato al defunto quale persona fisica?
 
Se è deceduto qualche giorno fa, qualcuno si sarà pur occupato del funerale....
Prova a rintracciarlo.

Nel caso che io ho in mente (una abitazione), l'inquilina non aveva nessuno e dei funerali si era occupato tipo il parroco dove andava a fare volontariato...

Le forze dell'ordine dopo la morte (avvenuta in ospedale) hanno rintracciato un parente mooolto lontano che ha declinato ogni interesse.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo è una grana: rimane il punto: non credo possa fare un accesso senza autorizzazione. Non conosco l'iter, ma penso si debbano attendere le decisioni della magistratura.
 
Innanzitutto grazie per le risposte. Il contratto era intestato ad una persona fisica e non ad una giuridica. Nell'ipotesi che si palesi un parente secondo voi potrebbe pretendere di subentrare e proseguire l'attività o fare una cessione d'azienda ad un terzo. Il mio punto è che essendo un contratto del 1992, sempre tacitamente rinnovato, il canone è particolarmente conveniente e quindi appetibile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top