Makeda

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Per aprire uno studio o un ufficio e comprare/affittare l'immobile da usufruire solo a questo scopo è necessario che l'immobile NON sia ad uso residenziale vero?

A livello catastale immagino ci siano delle indicazioni diverse, vero?

Eventrualmente si può cambiare la destinazione dell'immobile?
E che costi comporta all'incirca?

Grazie mille per la vostra disponibilità.
 
Re: uso residenziale/commerciale

Ciao makeda, effettivamente si vi sono delle indicazioni a livello catastale.

Uno studio lo puoi aprire in un negozio cat, catastale C1, o in un appartamento uso ufficio categoria catastale A10

Si può anche cambiare la destinazione d'uso di un appartamento (cat, A1 signorile A2 civile A3 economico A4 popolare ) a meno che il regolamento condominiale non lo vieti espressamente e se il Comune dà l'autorizzazioine (solitamente si ma vi possono essere degli immobili in cui il comune non dà l'autorizzazione)

Il cambio di destinazione costa una cifra variabile (da comune a comune) al mq (non una follia comunque)
 
Uno studio privato, cioe' che non abbia contatti con il pubblico dei consumatori, puo' essere attrezzato anche in un appartamento uso abitativo cioe' in a/2 a/3 , se invece e' un ufficio commerciale dovra' essere in a/10.
Si puo' cambiare tale destinazione senza molta difficolta', basta fare domanda al comune, poi la relativa variazione catastale.
Comunque ripeto, se e' uno studio professionale e non devi fare opere di demolizionee ricostruzione , salvo lo smontare la cucina, non devi nemmeno chiedere la dia.
Altrimenti DIA, e cambio destinazione se necessaria.
Parlo troppo
comunque augurie
Siamo qui
Cordialmente
Noel
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top