collega

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A tutti gli esperti in materia di successioni, chiedo cortesemente se è possibile fare una dichiarazione di successione solo di una quota.
Mi spiego meglio: siamo 5 eredi che viviamo in città diverse e non andiamo d'accordo per cose passate. Poichè mia mamma è mancata da poco, dobbiamo fare la dichiarazione di successione, che nessuno vuol fare per non tirare fuori i soldi delle imposte. Io non sono disposto a pagare per gli altri e quindi vorrei fare la dichiarazione di successione dichiarando solo le mie quote. Si può fare o si va incontro a problemi qualora un giorno si volesse vendere l'appartamento? Grazie ancora anticipatamente.
 
non sono esperta in successioni, ma per logica non puoi individuare qual'è la tua quota, devi quantificarla e dargli un valore, in succesione le quote vengono divise in parti uguali salvo disposizioni testamentarie e salvo opposizione degli altri eredi.
In caso di vendita poi, essendo tutti eredi, tutti devono dare il consenso a vendere altrimenti non se ne fa nulla.
Ho visto decine di case diventare ruderi e terreni diventare roveti perchè non ci si mette d'accordo.
Fate intervenire una persona esterna che medi tra tutti voi e cerchi di mettervi d'accordo.
Aspetta pareri da parte di chi ha più esperienza in materia
 
La dichiarazione di successione la può presentare e firmare uno solo degli eredi. Se il valore dell'asse ereditario non supera il milione di Euro a testa i figli non hanno imposte da pagare.
 
Scusa Sereno, ma i figli non devono pagare l'imposta catastale e ipotecaria anche se il valore è inferiore a un milione di euro? Credo, ma non sono sicuro, che sotto il milione di euro i figli non debbano pagare la tassa di successione.
Chiedo conferma. Non so se ho detto una cretinaggine.
 
Si, l'imposta ipotecaria e catastale è comunque dovuta, ma è una cifra modesta e non la classificherei tra le imposte di successione. Se almeno uno degli eredi ha i requisiti "prima casa" l'imposta ipocatastale è in misura fissa. Gli eredi hanno l'obbligo di presentare la denuncia di successione entro un anno dal decesso.
 
Tutto in parte giusto...............ma cosa dichiari con una quota....?
...............nel senso...se è un appartamento indiviso e indivisibile....che dichiari il quinto....una camera a caso+un bagno..?
Consiglio....se mi fai sapere, anche in privato (MP a six sotto il post) ti dò le direttive ed anche i costi che devi pagare.
Occorrono i dati catastali degli immobili............specie nella parte della rendita catastale se fabbricati o dominicale se terreni.
Da sapere anche se tua madre ha lasciato ratei pensione da riscuotere...libretti di deposito o conti correnti...e l'importo.....
Hai controllato che non abbia in vita dettato qualche testamento.....?

Sono quà...o...là (al MP)..........
 
Scusa Antonello, intanto ti ringrazio per la tua disponibilità e dei tuoi preziosi, utili e puntuali consigli dovuti alla conoscenza della materia e alla professionalità. Ho ritardato a rispondere soltanto perchè sto mettendo a punto un mp da inviarti dove ti spiego nel dettaglio la complicata vicenda di questa piccola eredità. No, per i costi avevo ben capito che erano quelli da versare all'Agenzia delle Entrate. Poi non preoccuparti che il caffè ci esce. Aspetta mio mp grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top