Ok questo come ti avevo scritto é chiaro e comune in tutta Italia. Ma la tua agenzia vuole o no l accettazione beneficiata prima della presentazione della dichiarazione di successione?
 
Il problema della vendita dell'immobile non è nell'inmediatezza.
Il problema di ora è quello di portare a termine la successione entro l'anno per non incorrere in sanzioni da parte dell'Ade.
La casa al momento non è in vendita.
 
ho capito ma non c entra la vendita con la presentazione della dichiarazione di successione. In ,a questo punto, vari (non oso piu dire tutti) uffici non si presentare senza l accettazione della eredità con beneficio nel caso ci siano minori.
 
@Swingo C'è comunque qualcosa che mi sfugge e non mi convince del tutto, per cui nei prossimi giorni approfondirò anche in tribunale. Sicuramente la successione passa, il problema è capire come portare avanti tutto il resto dell'accettazione...
 
In tribunale stamattina mi dicono che bisogna fare l'accettazione prima della successione, mentre all'AdE mi hanno detto che si può presentare anche senza accettazione.
Penso che lancerò una monetina. :^^:
 
si perché è un adempimento fiscale e il tuo ufficio non lo richiede a differenza nostra. per il resto il tribunale deve occuparsi solo dell accettazione . punto
 
E questo mi pare fosse chiaro, che la successione è una dichiarazione fiscale e che il tribunale si occupa dell'accetazione...
Il quesito rimane sempre, qual'è la giusta prassi?
Si può fare prima la successione e poi, dopo anni, l'accettazione?
In AdE dicono si, al tribunale dicono no.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top