mio suocero è morto senza testamento, lasciando la moglie e due figli.Da tre anni dalla morte non è stata fatta la dichiarazione di successione, perchè mia suocera (erede a metà) e mio cognato (erede per un quarto) si rifiutano di fare la domanda di successione.Può farla mia moglie per la sola sua parte?, se no, cosa bisogna fare per non lasciare tutto indiviso e in abbandono? Nell'eredità si trova un terreno che mio suocero aveva in comunione di beni con la moglie, su cui sorge la casa in cui tutti viviamo:la casa è stata costruita abusivamente, è stata presentata domanda di sanatoria, catastata al catasto e al comune, ma è stata pagata solo la prima rata della sanatoria.Che bisogna fare, è vero che non si può dichiarare nella domanda di successione la casa, ma solo il terreno.I due coeredi (suocera e cognato) non vogliono sapere niente.A loro va bene così.Che fare?Grazie a chi mi sa dare dei validi consigli dal punto di vista giuridico.