• Autore discussione Autore discussione Mil
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mil

Membro Senior
Più che un'ipotesi è la realtà.
La cosa non deve sorprendere.
Lavoratori calabresi, pugliesi, abruzzesi, lucani, campani e siciliani, emigrati al Nord quarant'anni fa per lavorare nelle fabbriche, ritornano a godersi la pensione nel paesello d'origine.
Un classico.
 
In effetti al sud le derrate alimentari agricole ed anche il pesce arrivano a costare anche il 50% in meno. Un anno fa ero sceso in Sicilia per una rimpatriata di una settimana ed ho portato con me un'amico. Eravamo a Licata (AG) mentre si girava per la città notiamo un Ape 3 ruote carica di broccoli giganteschi. Ci fermiamo ed il mio amico chiede per curiosità a quanto li vendesse il giovane commerciante risponde a 2 euro, l'amico risponde ma per 2 euro al kg li compro a Modena ed ecco che il giovane ribatte ma per 2 euro te ne do una cassetta piena a tua scelta......
 
Più che un'ipotesi è la realtà.
La cosa non deve sorprendere.
Lavoratori calabresi, pugliesi, abruzzesi, lucani, campani e siciliani, emigrati al Nord quarant'anni fa per lavorare nelle fabbriche, ritornano a godersi la pensione nel paesello d'origine.
Un classico.

Ritornano se riescono a vendere casa al nord :lol:
 
Al nord... 1,70 e prendi caffè e brioche decongelata nel fornetto...
Vai in pasticceria e fanno la crema con il preparato istantaneo...
Se vuoi qualche cosa di veramente buono ed artigianale siamo sui 3 euro...

Soluzione:
macchinetta del caffè espresso e fai fare alla moglie le brioche o le torte :cauto:
Costo... la materia prima...
La stessa soluzione è applicabile per pranzo e cena e spuntini vari...
 
E addio ristorazione... io sono convinto anche che incide tanto il costo dell'affitto e del personale. ...anche se a volte è anche un pretesto per mantenere alti i costi. A Modena un caffè spazia da 90 in rarissimi posti a 1 ,10 oramai la regola. Ma pagare una bottiglietta di The 3 euro all'impiedi è assurdo ma viene richiesto ed a mio avviso venderne 1 a tre euro allontana solo il cliente ma sono in pochi a capirlo.
 
si ma ragazzi avete mai chiesto ad un operaio quanto prende di stipendio?!
ci sembra che costi meno perché viviamo al nord, ma per loro che vivono li è tutto equiparato...
 
si ma gazzi avete mai chiesto ad un operaio quanto prende di stipendio?!
ci sembra che costi meno perché viviamo al nord, ma per loro che vivono li è tutto equiparato...
Forse una volta...oggi esistono contratti o forme di contratto anche qui che strozzano i dipendenti o gli operai gente che lavora per 7 o 800 euro per 12 ore se va bwne
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top