Sei favorevole all'eliminazione del Ruolo degli Agenti d'affari in Mediazione?

  • Si, è tempo di cambiare.

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    272
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

RAGAZZI non sarebbe una cattiva idea se vi segnaste la data di oggi come punto fermo delle vostre trattative in corso, non sarebbe male se documentaste le trattative iniziate prima di oggi e/o comunque prima del 7 aprile 2010,
saro' esagerato, ma le nostre polizze di assicurazione coprono gli iscritti al Ruolo e in caso succedessero problemi nei giorni futuri loro si attaccherebbero a tutto, anche a questo evento,
segnerei le trattative in corso come "iniziate prima del 19/03/2010" e per sicurezza manderei una raccomandata alla compagnia di assicurazione per avvisarli della novità normativa ed in mancanza di contatto ad uopo, li avviserei che la "polizza si intende adeguata alla legge nuova vigente e futura"...........non si sa' mai.
 
O

Oris

Ospite
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Umberto Granducato ha scritto:
Caro Luciano,
tu dici che il nostro futuro dipende dalle interpretazioni, io ti dico che hai ragione!
Peccato che se ci fossimo mossi prima forse sarebbe dipeso da noi e non dagli altri.

Dopo questo ennesimo fallimento delle associazioni, ci hanno promesso che per l'anno prossimo la quota associativa sarà gratuita!!! EVVIVA :applauso: :applauso:

Umberto, quello che proponi è un alibi che dobbiamo dimenticarci: la colpa non è solo delle associazioni ma semmai di tutti noi, che sappiamo solo delegare, senza attivarci in prima persona, lamentarci, protestare, portare idee e impegno in prima persona.

Dare 300 euro e avere una tessera in cambio NON può esimerci dal prenderci le responsabilità che ABBIAMO.

Io stesso, che sono stato uno dei precursori della comunicazione tra AI sulla rete quando nessuno ci pensava nemmeno per l'anticamera del cervello, non mi sento di aver fatto abbastanza per far sentire le mie ragioni, nonostante abbia scritto di questo problema, assieme a altre voci "isolate", fiumi di parole prendendomi, quando mi andava bene, del "rompipalle" o del "GURO" :risata: .

Siamo TUTTI colpevoli, le assocaizioni, ma sopratutto, NOI, che non abbiamo partecipato abbastanza alle attività federative (quante volte andate ai convegni o alle riunioni?) e deleghiamo, salvo poi lamentarsi come vecchi al bar di "com era bello prima...".

La mia non è una critica a te, am aun modo di pensare che OGGIva cancellato dalle nostre teste per lasciare il posto a attività di categoria, fare quadrato, per il bene nostro e dei nostri clienti, anch ese questi, spesso nonci credono.

Di certo, chi ci criticava e ci accusava di essere LOBBY dovrebbe riflettere, visto che a dieci giorni dalle elezioni, il governo ci fa questo regalo.... ciò dimostra quanto veramente contiamo a livello politico, questo dovrebbefar riflettere molto chi ci ha criticati, in passato ;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Seroli,
sei un vulcano ! :risata:
Una ne fai e cento ne pensi !
A parte gli scherzi, anch'io stavo pensando all'assicurazione...

Ma vi rendete conto di quante cose in teoria dovrebbero cambiare o essere riaffermate, ma comunque prese in considerazione dal governo, sulla base di questa direttiva ?

E figurati se quelli pensano a noi :^^: con le regionali che sono qui a un passo e tutti i casini quotidiani, credo che saremo l'ultimo dei loro pensieri :occhi_al_cielo:
 

nicos

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Beh, Ponziani non sono del tutto d'accordo... Mi spiego.
Se io do mandato a un rappresentante e assolvo ai miei doveri di associato, ritengo di dover essere rappresentato.
Certo che se l'organismo invece che spendere i soldi raccolti per la rappresentanza sindacale li spende per fare "l'azienda dei servizi" è ovvio che sotto il profilo sindacale vada tutto a rotoli. E così è stato.

Ma non solo per questo avvenimento. Vogliamo parlare dell'assicurazione? Vogliamo parlare dell'antiriciclaggio? Vogliamo parlare della dichiarazione in atto del compenso provvigionale?

Dai su. Non combattiamo gli alibi con gli alibi.

Non posso essere certo rimproverato di non essermi fatto eleggere a qualche carica per giustificare un solido "nulla di fatto" per 20 anni. Anzi. Mi ritrovo un'assicurazione finta, dove non c'è traccia di un sinistro che se la compro con la quota costa 20 euro se la compro fuori 400 euro. Questa a casa mia si chiama truffa ai danni dei lavoratori.

Hanno dato solo il loro "ok" alle leggi che gli consentono di avere più associati e quindi più soldi da spendere in cretinate che nessuno usa perchè sono brutte, malfunzionanti, costose.

Le associazioni hanno fatto poco e niente e - ripeto - non per l'abolizione del ruolo. Ma per 20 anni di furti nelle tasche degli associati.

Meno servizi più politica. Questo dovrebbe essere il loro mestiere. Meno sete di soldi, meno soldi.
L'associazionismo si fa con l'amore per la categoria, non con i viaggi pagati. Altro che alibi.
 

mainmarc

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Non lasciatevi "prendere dallo sconforto" è proprio qui in questi momenti che l'azione delle federazioni devono essere incisive!! pensate che, in anteprima assoluta, proprio da Cagliari, dall'isola di Sardegna, comincia il confronto con i nostri esponenti politici. Ma credetemi tutto ciò deve servirci per attivarci proprio per salvaguardare non un "RUOLO" ma il nostro lavoro quotidiano (pensate che da un'indagine svolta dalla nostra realtà provinciale su oltre 1000 iscritti al "RUOLO" solo meno del 50% avevano una posizione aperta presso la CCIAA) cosa significa ciò? che è vero ciò che contempla la legge 39/89 " hanno diritto a percepire le provvigioni solo coloro i quali sono iscritti al RUOLO"; ma non dice che devono avere una partita IVA, essere iscritti al registro ditte o quantaltro..............e allora? pensate che ora, così come penso che sarà, chi vorrà esercitare l'attività della mediazione, in qualunque forma essa sia, dovrà iscriversi al rea e di coseguenza pagare tutte quelle forme di "contributi previdenziali" che fino a questo momento non ha mai pagato!!! vi allego ciò che Cagliari ha organizzato per lunedì 22
Tavola rotonda alla CCIAA di CAGLIARI
MERCATO IMMOBILIARE E SVILUPPO LOCALE: QUALI STRATEGIE E QUALI
POLITICHE A TUTELA DEI CONSUMATORI A SEGUITO DELLA SOPRESSIONE DEL
RUOLO.
Si terrà lunedì 22 marzo alle ore 10,00 presso la CCIAA di Cagliari, sul “Mercato
immobiliare e sviluppo locale: quali strategie e quali politiche a tutela dei consumatori a
seguito della soppressione del ruolo”, organizzato da FIMAA E FIAIP, unitamente alla
Camera di Commercio di Cagliari, con il contributo della CONFCOMMERCIO di
CAGLIARI.
La tavola rotonda, alla presenza del Presidente nazionale della FIMAA, dott. Valerio
Angeletti e del dott. Paolo Righi, Presidente nazionale FIAIP, si propone di effettuare
un’analisi accurata sulle prospettive legate al mercato immobiliare, su base nazionale,
come unica grande azienda produttiva in grado di contrastare i mali di una crisi economica
ancora presente nel territorio.
L’apertura dei lavori sarà effettuata dal dottor Giancarlo Deidda (Presidente CCIAA di
Cagliari) e dal Sindaco di Cagliari, dott. Emilio Floris.
Nel corso dell’incontro, sarà affrontato il tema sotto i diversi punti di vista degli operatori
coinvolti, sulla base di una ricerca specifica effettuata da FIMAA e FIAIP con specifico
riferimento alle compravendite e i valori immobiliari nella provincia di Cagliari, su dati
dell’Agenzia del Territorio. Nello studio, in particolare, saranno fornite indicazioni,
quantitative e qualitative sull’andamento del mercato immobiliare nella provincia,
pervenendo alla stima del potenziale contributo del comparto all’economia locale.
Alla tavola rotonda parteciperanno :
On. Federico Palomba
On. Mariano Delogu
On. Paolo Fadda
On. Piergiogio Massidda
On. Michele Cossa
Ai quali, in qualità di componenti parlamentari chiamati ad esprimere un giudizio nel
merito, saranno posti quesiti sull’andamento dei lavori delle commissioni.
La dott.ssa Antonella Greco, responsabile Albi e Ruoli della Camera di Commercio di
Cagliari, esporrà lo stato della situazione presso gli uffici camerali.
Modera l’incontro, un giornalista.
Le conclusioni, affidate ai presidenti provinciali FIMAA e FIAIP, Marco Mainas e Angelo
Bianchi, cercheranno di sintetizzare, unitamente a Simone Girau (responsabile dello
Sportello Consumatori presso la Camera di Commercio di Cagliari) i lavori della giornata
indicando le strategie e le politiche da seguire per coniugare la necessità di sviluppo di un
settore strategico come quello edilizio ed immobiliare con le esigenze dello sviluppo
locale, nel rispetto delle peculiarità del territorio.
 
O

Oris

Ospite
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

nicos ha scritto:
Beh, Ponziani non sono del tutto d'accordo... Mi spiego.
Se io do mandato a un rappresentante e assolvo ai miei doveri di associato, ritengo di dover essere rappresentato.
Certo che se l'organismo invece che spendere i soldi raccolti per la rappresentanza sindacale li spende per fare "l'azienda dei servizi" è ovvio che sotto il profilo sindacale vada tutto a rotoli. E così è stato.

Ma non solo per questo avvenimento. Vogliamo parlare dell'assicurazione? Vogliamo parlare dell'antiriciclaggio? Vogliamo parlare della dichiarazione in atto del compenso provvigionale?

Dai su. Non combattiamo gli alibi con gli alibi.

Non posso essere certo rimproverato di non essermi fatto eleggere a qualche carica per giustificare un solido "nulla di fatto" per 20 anni. Anzi. Mi ritrovo un'assicurazione finta, dove non c'è traccia di un sinistro che se la compro con la quota costa 20 euro se la compro fuori 400 euro. Questa a casa mia si chiama truffa ai danni dei lavoratori.

Hanno dato solo il loro "ok" alle leggi che gli consentono di avere più associati e quindi più soldi da spendere in cretinate che nessuno usa perchè sono brutte, malfunzionanti, costose.

Le associazioni hanno fatto poco e niente e - ripeto - non per l'abolizione del ruolo. Ma per 20 anni di furti nelle tasche degli associati.

Meno servizi più politica. Questo dovrebbe essere il loro mestiere. Meno sete di soldi, meno soldi.
L'associazionismo si fa con l'amore per la categoria, non con i viaggi pagati. Altro che alibi.

eheheh, e in cosa non saresti d'accordo con me? ;) (cerca in rete roberto ponziani fiaip e leggi)

Siamo in disaccordo solo sul fatto ch eanche io e te abbiamo colpe, tu lo neghi, io invece me la prendo.

Il punto è: tu cosa hai fatto? Io cosa ho fatto? Abbiamo delegato e quindi abbiamo fatto il nostro dovere? Chi hai delegato ha lavorato male e lo abbiamo lasciato fare?

Allora tutto il male che abbiamo raccolto ce lo meritiamo ;)

P.S.
Non serve una carica per fare qualcosa,secondo me.

P.P.S: quello che divce MAINMARC è sacrosanto.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Delegati siamo con voi, fate quello che potete nei prossimi giorni, ora pero' non ci venite a dire che "non sara' tanto male, anzi".....lo dico per amor della decenza......e perchè oggi non è il caso......
 
O

Oris

Ospite
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Beh, io sono un tipo ottimista... sto già pensando a come sfruttare la situazione :D
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

eheheh, e in cosa non saresti d'accordo con me? (cerca in rete roberto ponziani fiaip e leggi)
Siamo in disaccordo solo sul fatto ch eanche io e te abbiamo colpe, tu lo neghi, io invece me la prendo.
Il punto è: tu cosa hai fatto? Io cosa ho fatto? Abbiamo delegato e quindi abbiamo fatto il nostro dovere? Chi hai delegato ha lavorato male e lo abbiamo lasciato fare? Allora tutto il male che abbiamo raccolto ce lo meritiamo

Oris quando fai parte di un'associazione ti aspetti di essere rappresentato e di ottenere quel qcosa che da solo non puoi ottenere.. Cosa possiamo fare da soli?? dai!!.. Ho cercato di far cambiare la tabella usi e consuetudini della cciaa che dalle mie parti è aggiornata al 1990 (si hai letto bene) La risposta è stata che ne stanno parlando con le associazioni (ne stanno parlando da DIECI anni). Ti faccio un elenco sintetico delle cose richieste o comunque da richiedere di cui si è parlato?Parlo di provvedimenti utili e pratici:
1. IVA al 4% sulle fatture riguardanti le provvigioni su acquisti prima casa
2. poter scaricare le fatture degli AI (vera arma x combattere il 'sommerso')
3. eliminazione responsabilità in solido sulle registraz contratti (obbligo allucinante)
4. eliminazione della dichiarazione delle provvigioni sui rogiti
5. eliminazione ruolo (qst è stato l'apice: associazioni rassicurate fino al giorno prima e poi decisione presa come se non esistessero neanche, una vera presa per i fond***)
Risultato? ZERO SU TUTTO IL FRONTE. Sbaglio??
Se è possibile fare di piu facciamolo, ma come?? A livello pratico cosa possiamo fare?
 
O

Oris

Ospite
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Eh, se avessi tutte le risposte...

Io so solo che se non ci si prova e riprova e riprova... ma ti capisco...

Il punto è che pignucolarci addosso non serve sicuramente e che agire è sicuramente più produttivo... se sapessi come.... NON telo direi! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto