Nuovo Patroclo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon giorno, I miei figli che sono i proprietari dell'appartamento , possono darmi il diritto di abitazione e nello stesso tempo, sempre i miei figli, fare un contratto di locazione nella stessa casa a due studentesse ? Grazie della eventuale risposta
 
In linea di massima no.
Ma se spieghi meglio perché vorrebbero darti il diritto di abitazione, e non magari fare un comodato gratuito di parte della casa, sarà più semplice rispondere.
Casa ereditata da chi ?
 
Tutto nasce dal fatto che l'appartamento intestato ai miei figli , come seconda casa, è attualmente affittato a due studentesse con regolare contratto. La rendita catastale è altissima ed io, che sono separato, vivo ospite nella casa di un cugino. Potrei chiaramente farmi fare dai miei figli che sono i proprietari dell'immobile , il diritto di abitazione a mio nome e non pagare IMU perchè risulterebbe per me prima casa. Io sono solo. Bisognerebbe capire se nel resto della casa i miei figli potrebbero continuare a stipulare un contratto d'affitto registrato.
 
Se avessi il diritto di abitazione, dovresti avere la residenza (ovviamente) ,fare tu il contratto con le inquiline e mettere nel contratto che affitti una porzione dell'appartamento.
 
Potrei chiaramente farmi fare dai miei figli che sono i proprietari dell'immobile , il diritto di abitazione a mio nome e non pagare IMU perchè risulterebbe per me prima casa.
Per avere il diritto di abitazione, serve un atto notarile, che ha i suoi bei costi.
Se avessi il diritto di abitazione, dovresti avere la residenza (ovviamente) ,fare tu il contratto con le inquiline e mettere nel contratto che affitti una porzione dell'appartamento.
Il diritto di abitazione non da diritto a locare l’immobile.
E di regola , anche se la casa è grande abbastanza, non può coesistere il diritto di abitazione a una persona con una locazione ad altri.
 
Certo , avere io la residenza è chiaro. La soluzione che mi prospetti è valida, ma non è quella che vogliono i miei figli, i quali vorrebbero essere loro a fare il contratto e logicamente pagare le tasse del contratto d'affitto e non pagare l'IMU perchè danno al padre il diritto di abitazione. Inoltre vorrei precisare che si tratta di una casa di 6 vani
 
A parte che, come ho scritto, secondo me non si può avere il diritto di abitazione,e la casa locata ad altri.
Tu andresti a vivere lì ?
 
Si, mi farei il domicilio in questa casa. Forse dovrei chiedere all'agenzia delle entrate se io posso avere dai miei figli il diritto di abitazione ( che si fa dal notaio) e sempre i miei figli affittare il resto della casa ( che è grande) ad altri ? . La soluzione di Cristian è spettacolare ma non è nelle mie intenzioni ahahaha !!
 
Ricapitolando. Dopo che I miei figli che sono I proprietari dell'immobile mi concedono il diritto di abitazione quindi , IMU esente perche' per me prima casa, non possono affittare con regolare contratto il resto della casa ? Ma dove sta l'irregolarita'. Io potrei fare un contratto per le altri stanze ad altri, I miei figli che sono I proprietari no. C'e' qualcosa che non torna
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top