Intanto faccio un copia incolla a proposito dell' argomento. ..ho chiesto a AI e questa è la risposta :
"
Un'assemblea di condominio può imporre regole sull'uso di un parcheggio auto condominiale, purché esse rispettino le normative vigenti e non contrastino con delibere esterne come quelle del Comune. Tuttavia, se esiste una delibera comunale che vincola specificamente il parcheggio, questa prevale e limita la possibilità dell'assemblea di modificare i vincoli o imporre regolamenti contraddittori.
In sintesi, un'assemblea di condominio può imporre regole di uso sui parcheggi auto comuni, ma queste devono rispettare la normativa condominiale e non possono andare contro una delibera vincolante del Comune che regola o limita l'uso di quel parcheggio."
"
Un'assemblea di condominio può imporre regole sull'uso di un parcheggio auto condominiale, purché esse rispettino le normative vigenti e non contrastino con delibere esterne come quelle del Comune. Tuttavia, se esiste una delibera comunale che vincola specificamente il parcheggio, questa prevale e limita la possibilità dell'assemblea di modificare i vincoli o imporre regolamenti contraddittori.
Parcheggio condominiale come bene comune
Il parcheggio in condominio è considerato parte comune (art. 1117 c.c.) e deve essere utilizzato secondo il principio dell'uso paritario (art. 1102 c.c.). Questo significa che l'assemblea può regolamentare l'uso per garantire il godimento ordinato e razionale degli spazi, ma senza trasformare o limitare il bene in modo che ne pregiudichi l'uso da parte di tutti i condomini.Limiti all'assemblea condominiale
L'assemblea non può assegnare in modo esclusivo e a tempo indeterminato i posti auto a singoli condomini senza consenso unanime o senza che vi sia un regolamento contrattuale che lo preveda. Le delibere assembleari ordinarie possono stabilire turnazioni o regole d'uso, ma non possono modificare il vincolo amministrativo o normativo posto dal Comune.Preminenza della delibera comunale
Se c'è una delibera del Comune che vincola il parcheggio, questa ha efficacia prevalente e limita l'azione del condominio. L'assemblea potrà regolamentare solo ciò che è compatibile con la delibera comunale, rispettandone vincoli e prescrizioni. Qualsiasi regolamentazione condominiale non può contrastare o eludere un vincolo pubblico o amministrativo che riguarda il parcheggio.In sintesi, un'assemblea di condominio può imporre regole di uso sui parcheggi auto comuni, ma queste devono rispettare la normativa condominiale e non possono andare contro una delibera vincolante del Comune che regola o limita l'uso di quel parcheggio."