Emiliano74

Membro Attivo
Privato Cittadino
Vorrei dividere una finestra piuttosto ampia (1.2 metri) in modo da creare 2 ambienti ognuno con la propria finestra.
La finestra non affaccia su strada ma su una parte condominiale.
Secondo voi se il comune dovesse dare la propria autorizzazione i condomini potrebbero opporsi a tale modifica?
La dimensione della finestra non cambierebbe e sarei anche disposto a mettere un unica serranda se fosse quello il problema.
Che ne pensate?
 
Consulta un tecnico
Già fatto ma il tecnico che ne sa delle regole condominiali? I regolamenti di condominio parlano genericamente di rispetto del decoro della facciata c'è da capire se dividere internamente una finestra impatta o meno sul decoro.
Io vedo certe cose in giro, balconi verandati finestre allargate che questa mi sembra una banalità.
 
I regolamenti di condominio parlano genericamente di rispetto del decoro della facciata c'è da capire se dividere internamente una finestra impatta o meno sul decoro.
Difficile dirlo a priori; nel senso che, a cose fatte, c’è il rischio che qualcuno si rivolga al giudice per contestare la lesione del decoro ( e non si può sapere cosa verrebbe deciso).
Puoi solo provare a sottoporre la questione in assemblea, per capire che aria tira; certo una sola serranda sarebbe il meno impattante possibile…
 
Vorrei dividere una finestra piuttosto ampia (1.2 metri) in modo da creare 2 ambienti ognuno con la propria finestra.

innanzitutto va verificato che i due nuovi locali rispettino le dimensioni minime e che le finestre siano sufficientemente ampie per rispettare i rapporti aeroilluminanti

Una volta che ti sarai sincerato di questo, lasciando esternamente la mostra dell'infisso e dividendolo all'interno, il decoro condominiale sarà salvaguardato e non dovrai chiedere nulla ai condòmini
 
innanzitutto va verificato che i due nuovi locali rispettino le dimensioni minime e che le finestre siano sufficientemente ampie per rispettare i rapporti aeroilluminanti

Una volta che ti sarai sincerato di questo, lasciando esternamente la mostra dell'infisso e dividendolo all'interno, il decoro condominiale sarà salvaguardato e non dovrai chiedere nulla ai condòmini
Condivido pienamente, senza necessariamente dover aggiungere altro.
 
innanzitutto va verificato che i due nuovi locali rispettino le dimensioni minime e che le finestre siano sufficientemente ampie per rispettare i rapporti aeroilluminanti

Una volta che ti sarai sincerato di questo, lasciando esternamente la mostra dell'infisso e dividendolo all'interno, il decoro condominiale sarà salvaguardato e non dovrai chiedere nulla ai condòmini
parliamo di 2 bagni che nel comune di Roma possono essere anche ciechi quindi non credo sia un problema.
 
Quando si parla o incide il decoro architettonico condominiale ci si riferisce alla morfologia esterna dell'edificio:
prospetto/i e/o fattezze estetiche esterne.

Quindi nulla a che fare con le separazioni interne, per queste però è da verificare se richiedono adeguata pratica edilizia ed eventualmente aggiornamento catastale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top