Stavolta anche se io ho SEMPRE TUTTO comcordo: va bene così.
Il notaio se avesse un dubbio mi chiamerebbe e lo risolveremmo insieme.
Ma va detto che PRIMA che venisse un dubbio a lui/lei sarebbe venuto a ME
E quindi avrei già provveduto..
 
In un forum prettamente di agenti immobiliari chiedere se gli compete farsi consegnare un titolo edilizio è come chiedere all'oste se il vino è di quello buono.

Ma quindi il mediatore cosa offre al cliente acquirente?
Una sedia e il telefono per chiamare il notaio?
 
ma non è in possesso del pdc...è obbligatorio che c' e l abbia o la compravendita va bene così ?
Te lo riscrivo .....non mi sembra troppo complicato .

Tuttavia
La presenza di quest'ultimo
(nel tuo caso l'assenza)
non garantisce l'assenza di abusi e la presenza di interventi non legittimati è sempre dietro l'angolo .
Per tali motivi è opportuno far fare controlli da un tecnico di propria fiducia
 
In un forum prettamente di agenti immobiliari chiedere se gli compete farsi consegnare un titolo edilizio è come chiedere all'oste se il vino è di quello buono.

Ma quindi il mediatore cosa offre al cliente acquirente?
Una sedia e il telefono per chiamare il notaio?
Non è questione di AI, ma di normativa.

Per "principio" potrei anche darti ragione, tuttavia le cose non funzionano secondo i principi, ma secondo la legge, e la legge dice che affinchè un atto sia valido (dunque non nullo) è necessario CITARE il titolo edilizio (quindi, posto che la maggior parte dei Notai con cui ho avuto a che fare non ne pretende copia, immagino che a loro basti copiare dall'atto di provenienza), e non allegarne copia.
 
PS a quel punto si potrebbe pensare: ma se nell'atto di provenienza è citato un altro atto, oppure un numero a caso? Il nuovo Notaio ne è responsabile? Questa è una "bella" domanda, ma dato che loro si guardano bene da ogni problema, forse la risposta pare scontata...
 
Ma NON parliamo di allegare copie del titolo edilizio.
La questione è l'intermediario che fa gli interessi sia della parte venditrice che di quella che acquista.

Entrambi le parti sono inconsapevoli in particolare i venditori sonno soggetti a dichiarazioni in rogito.

E vorresti dirmi che l'intermediario non si dovrebbe operare neppure per la conformità come richiesta dalla legge ????
....la legge per l'appunto.
Se non chiede del pdc figuriamoci del resto !!!

A prescindere da quelle che sono le posizioni personali, a chi ha creato la discussione gli è stato detto in tutte le lingue.....a buon intenditore ....
 
Entrambi le parti sono inconsapevoli in particolare i venditori sonno soggetti a dichiarazioni in rogito.

E vorresti dirmi che l'intermediario non si dovrebbe operare neppure per la conformità come richiesta dalla legge ????
....la legge per l'appunto.
Sì, capisco quello che dici, e condivido tutto; ti dirò pure che molto probabilmente qualora io fossi AI "imporrei" al venditore determinati controlli, tuttavia nè io, nè tu, siamo AI, quindi probabilmente l'unico "potere" che loro hanno è di dirgli, anche verbalmente, roba del tipo (consigliabile, certo, tuttavia non penso ci sia obbligo, poi, rispondesse anche qualche AI del forum): "ci sono difformità? Sapete che dichiarazioni dovrete fare a rogito?"... e al solito la risposta: "abbiamo comprato così, e vendiamo così".
 
Ma NON parliamo di allegare copie del titolo edilizio.
La questione è l'intermediario che fa gli interessi sia della parte venditrice che di quella che acquista.

Entrambi le parti sono inconsapevoli in particolare i venditori sonno soggetti a dichiarazioni in rogito.

E vorresti dirmi che l'intermediario non si dovrebbe operare neppure per la conformità come richiesta dalla legge ????
....la legge per l'appunto.
Se non chiede del pdc figuriamoci del resto !!!

A prescindere da quelle che sono le posizioni personali, a chi ha creato la discussione gli è stato detto in tutte le lingue.....a buon intenditore ....
In un forum prettamente di agenti immobiliari chiedere se gli compete farsi consegnare un titolo edilizio è come chiedere all'oste se il vino è di quello buono.

Ma quindi il mediatore cosa offre al cliente acquirente?
Una sedia e il telefono per chiamare il notaio?
Detto in parole povere il contatto , il numero di telefono, l'indirizzo .
Che poi qualcuno farà l'offeso ma questo è
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top