Leiter

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ciao a tutti i colleghi

la legge 431/98, art. 2, comma 3 prevede un contratto di locazione uso abitativo della durata di 3 + 2 anni. In caso di mancata disdetta la prima proroga dopo i 3 anni sono dunque 2 anni. E dopo? Sono sempre 3 + 2 anni come sembrerebbe di capire dal testo di legge e come viene interpretato dall'agenzia delle entrate di bolzano? Invece un mio amico legale sostiene che la durata è da interpretare come segue: dopo i primi 3 anni sono sempre + 2 + 2 + 2 anni ecc. di proroga.

Voi che ne dite?

Ciao e buon lavoro

Leiter
 
"........in mancanza di comunicazione, il contratto sarà tacitamente rinnovato alle medesime condizioni, ......."

Anche in questo caso non c'è la certezza al 100%.
Ha ragione l'agenzia delle entrate e ha ragione anche il tuo amico legale.

In prevalenza il rinnovo tacito dà origine ad un periodo di 4 anni per i contratti 4+4 ed 3 anni per quelli agevolati.
 
Ritengo che il contratto alla scadenza della proroga biennale si rinnovi per un periodo di tre anni e così di seguito in quanto la proroga biennale è prevista solo alla prima scadenza contrattuale. Del resto la L. 431/98 prevede che la durata minima del contratto prima casa c.d. "concordato" debba essere di tre anni e non inferiore, quindi dopo i 3+2 +3+3+3 ecc....... In merito ci sono pareri discordanti.
 
Le asociazioni dei proprietari per esempio la Confappi, la proroga e di 2 anni pertanto si proroga sempre di 2 anni in 2 anni
 
Il dubbio interpretativo c'è, però se leggi attentamente il contratto e le norme che lo regolano, la durata della locazione minima è di tre anni e non di due che è una proroga concessa alla prima scadenza triennale fatti salvi i casi previsti per dare la disdetta; in caso di rinnovo tacito alla prima scadenza, compresa la proroga, il contratto si rinnova per un ugual periodo (a mio avviso l'ugual periodo non è riferito ai due anni di proroga ma ai tre anni di durata minima contrattuale).
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao
 
Il dubbio interpretativo c'è, però se leggi attentamente il contratto e le norme che lo regolano, la durata della locazione minima è di tre anni e non di due che è una proroga concessa alla prima scadenza triennale fatti salvi i casi previsti per dare la disdetta; in caso di rinnovo tacito alla prima scadenza, compresa la proroga, il contratto si rinnova per un ugual periodo (a mio avviso l'ugual periodo non è riferito ai due anni di proroga ma ai tre anni di durata minima contrattuale).
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao

:accordo::ok::clap:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top