• Autore discussione Autore discussione Pinci
  • Data d'inizio Data d'inizio
P

Pinci

Ospite
Buongiorno a tutti,
sono interessata ad una casa, ma il venditore è una società di costruzioni.
Per evitare i rischi di revoca fallimentare, mi propongono di vendere il bene a Mr X, il quale poi subito dopo lo venderà a me.
Qualcuno sa dirmi se è una procedura regolare e quali sono i rischi di questa operazione?

Inoltre: se invece decidessi di comprare io direttamente dalla ditta, e poi di far prendere la residenza ad uno dei miei figli, varrebbe quanto dice l'art. 67 comma 4 paragrafo c della Legge Fallimentare?

Grazie mille per ogni consiglio che potete darmi! :)
 
Buongiorno a tutti,
sono interessata ad una casa, ma il venditore è una società di costruzioni.
Per evitare i rischi di revoca fallimentare, mi propongono di vendere il bene a Mr X, il quale poi subito dopo lo venderà a me.
Qualcuno sa dirmi se è una procedura regolare e quali sono i rischi di questa operazione?

Inoltre: se invece decidessi di comprare io direttamente dalla ditta, e poi di far prendere la residenza ad uno dei miei figli, varrebbe quanto dice l'art. 67 comma 4 paragrafo c della Legge Fallimentare?

Grazie mille per ogni consiglio che potete darmi! :)
Non ne capisco il motivo...
Leggi qui
 
Ultima modifica:
Gentile Alessandro, ho già letto l'articolo che mi segnali, ma non mi ha chiarito le idee per le due cose che chiedo.
Di cosa non capisci il motivo?
 
Riguardo al primo quesito temo di essere d'accordo con te.
Riguardo al secondo quesito, mi chiedevo se valeva la tutela anche se compro io senza agevolazioni prima casa e poi ci prende la residenza per esempio mia figlia.
 
No, non ho informazioni in merito a sue difficoltà...
Ma, detto fuori dai denti: è legale, sta cosa che mi propongono? e sarebbe davvero una tutela, in caso di fallimento?

ps: Ingelman, è un piacere anche per me! ;)
 
No, non ho informazioni in merito a sue difficoltà...
Ma, detto fuori dai denti: è legale, sta cosa che mi propongono? e sarebbe davvero una tutela, in caso di fallimento?
Premesso che qui ti dovrebbe rispondere un avvocato mi limito a darti un parere personale ma che potrebbe rivelarsi errato (ognuno il suo mestiere) In base al principio dell'acquisto del terzo in buona fede direi di si sempre che non sia palese e riscontrabile la collusione tra le parti ..
Ma detto sinceramente ne vale la pena? . per non parlare dell'aggravio fiscale
 
Ultima modifica:
nella esclusioni dall'eventuale effetto di una revocatoria si comprendono i "terzi in buona fede" non coloro che sapendolo usano artifiziosamente una doppia vendita per evitarla... Quindi il tutto si risolverebbe in una doppia spesa (imposte, notaio, plusvalenze) tra l'altro proprio difficile da realizzare anche volendolo, e una revocatoria quasi certa, con aggravio.

Da evitare come la peste, sopratutto perchè te l'hanno proposta, probabilmente evitare anche chi l'ha proposta, se possibile, o almeno evitare di chiedergli consigli su questi temi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top