E

enzo6

Ospite
]

Tuttavia gli accomandanti possono prestare la propria opera sotto la direzione degli amministratori e, se l'atto costitutivo della società lo consente, possono dare autorizzazioni e pareri oltre a poter compiere atti di ispezione e di sorveglianza.
Inoltre possono concludere affari in nome della società in qualità di meri ausiliari degli amministratori in forza di una procura speciale. L'accomandante può consultare e controllare il bilancio societario e gli altri documenti contabili, di cui ha diritto di controllare l'esattezza. Conosco bene la problematica ed erano in parte questi i dubbi ma alla fine mi hanno convinto a fare il contratto di lavoro.
P.S. sotto la scrivania non riesce a stare è altina

I soci accomandanti non possono compiere atti di amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza di procura per singoli affari. Contravvenendo a tale divieto possono essere esclusi dalla società e assumono la responsabilità illimitata e solidale verso i terzi per tutte le obbligazioni sociali
 

topcasa

Membro Storico
I soci accomandanti non possono compiere atti di amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza di procura per singoli affari. Contravvenendo a tale divieto possono essere esclusi dalla società e assumono la responsabilità illimitata e solidale verso i terzi per tutte le obbligazioni sociali
enzo6 ho speso settimane a cercare di risolvere la casa con il commercilista alla fine mi ha convinto ad assumerla. Tanto e socia e qualcuno come segretaria necessitava
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto