nebe400

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,

pongo questa domanda nella speranza che qualcuno mi possa essere d'aiuto, visto che nella CCIAA dove risiedo non mi sanno rispondere..

è possibile esercitare la professione di AI ed essere contemporaneamente socio accomandante (non operativo, apportatore di capitali e basta) di una s.a.s. ??

grazie a chi vorrà rispondere

nebe400
 
Per quello che mi ricordo sì! Puoi essere socio accomandante, ma NON accomandatario, che implicherebbe lo svolgere l'attività relativa alla ragione sociale. :roll:
Suggerirei comunque di aspettare le risposte (ferie permettendo) di colleghi più esperti in materia, e magari di farsi un giretto sul sito della CCIAA di Roma! :roll:

;)

Per quello che mi ricordo sì! Puoi essere socio accomandante, ma NON accomandatario, che implicherebbe lo svolgere l'attività relativa alla ragione sociale. :roll:
Suggerirei comunque di aspettare le risposte (ferie permettendo) di colleghi più esperti in materia, e magari di farsi un giretto sul sito della CCIAA di Roma! :roll:

;)
 
Buongiorno a tutti,

pongo questa domanda nella speranza che qualcuno mi possa essere d'aiuto, visto che nella CCIAA dove risiedo non mi sanno rispondere..

è possibile esercitare la professione di AI ed essere contemporaneamente socio accomandante (non operativo, apportatore di capitali e basta) di una s.a.s. ??

grazie a chi vorrà rispondere

nebe400

......si puoi esserlo io lo sono da anni in diverse s.a.s ed s.r.l. dove sono solo socio di capitali e non operativo.......:ok:
 
L'agente Immobiliare iscritto a Ruolo ( in futuro RI E REA) anche se ha dichiarato l'inizio attività da mediatore, può essere:
- socio di qualsiasi tipo di società di capitale
- socio di una Sas, ma non operativo nel campo ella mediazione immobiliare
- componente del consiglio di amministrazione di qualsiasi tipo di società di capitali
- amministratore di condominio
- non può essere iscritto al Ruolo ( in futuro RI e REA) degli agenti e rappresentanti, vedi legge 39/89
 
L'agente Immobiliare iscritto a Ruolo ( in futuro RI E REA) anche se ha dichiarato l'inizio attività da mediatore, può essere:
- socio di qualsiasi tipo di società di capitale
- socio di una Sas, ma non operativo nel campo ella mediazione immobiliare
- componente del consiglio di amministrazione di qualsiasi tipo di società di capitali
- amministratore di condominio
- non può essere iscritto al Ruolo ( in futuro RI e REA) degli agenti e rappresentanti, vedi legge 39/89

Confermo !
 
non capisco:
1) L'agente Immobiliare iscritto a Ruolo ( in futuro RI E REA) anche se ha dichiarato l'inizio attività da mediatore, può essere:
2) non può essere iscritto al Ruolo ( in futuro RI e REA) degli agenti e rappresentanti, vedi legge 39/89

questi due punti non sono in distonia??

saluti

Perche' non comprendi che:
- l'incompatibilta' si riferisce all'esercizio della 'attivita' e non all'iscrizione al Ruolo (futuro RI o REA) . vedi l. 57/2001
-la iscrizione al Ruolo Agenti e Rappresentati e' incompatibile con l'esecizio dell'attivita' di Agenti Immobiliari vedi l. 39/1989 e 57/2001
 
ops .... ho confuso agente immobilare con agenti e rappresentanti, infatti non mi spiegavo perchè se uno è già iscritto è anche incompatibile :)
cmq, se bene ricordo, è una delle prime nozioni che insegnano ai corsi.

grazie per l'mmediata replica, seguirò questo forum, è chiaro che sono un nuovo utente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top