Valex

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
è necessario che un contratto ad uso transitorio (non studenti) debba avere il canone concordate secondo gli accordi territoriali? cioè non posso stilare un contratto transitorio libero?! stabilendo il canone senza fare alcun riferimento agli accordi?

risposte a breve .. prestoooooooo!!! GRAZIE :inlove:
 
Oltre ad essere un contratto che nei comuni ad alta densità abitativa non può essere stipulato a canone libero è anche "pericoloso" per il proprietario in quanto l'inquilino, volendo, può:
- se si è usato come modello di contratto quello transitorio, pretendere indietro le somme versate in più (differenza fra quanto espresso in contratto e quanto relamente dovuto in base al convenzionato)
- se si è usato come modello di contratto quello del 4+4, vedersi trasformare il contratto da uno di una durata di pochi mesi a uno molto lungo, in questo caso però è nulla solo la clausola della durata e il proprietario non è tenuto a restituire nulla. Spero di essermi spiegata bene!
Buona giornata!
 
Si, la settimana scorsa ho registrato un contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria senza riferimenti ad alcun accordo. Diciamo che la cosa importante sono le motivazioni da inserire da parte del proprietario e del conduttore, ma per questo il discorso è lungo........................
 
:lol:
Ciao Valex
devi far riferimento alla legge 431/98 e non altrimenti.
Escomatage alla stipula di contratti non convezionali
non sono da percorrere.
Puoi eventualmente stipulare contratti
a canone libero prevedendo il diritto di recesso
in qualsiasi momento.
Un saluto
Letizia
 
fino a 3 anni fa qui a Torino si stipulavano ancora i contratti transitori liberi ma ora è veramente impossibile persino l'ufficio registro controlla cosa che prima non faceva.
Fai un normale contratto 4+4 con disdetta 3 mesi sondando i motivi del trasferimento del proponente e vaglia quello che per motivi di lavoro o altro è sicuro che se ne vada......in questo modo il proprietario si sentirà più sicuro. Comunque non è mai una certezza.
Diversamente fai quello con canone concordato ma devi valutare con il proprietario se per lui è conveniente.
Normalmente su appartamenti di grossa metratura lo è su quelli piccoli no
Buon lavoro
 
Se leggete la legge vedrete che i contratti transitori sono liberi, non sono solo quelli per studenti e convenzionati.
L'importante e' come dice la legge inserire il perche' della transitorieta.
In caso di contestazione nel merito l'unica cosa contestabile, se la transitorieta' era fittizia sarebbe solo il tempo e mai il canone.
Coprdialmente
Noel
 
questo tizio si trasferisce in questa casa per fuggire il freddo dellla casa in montagna ... che ci scrivo??? transitorio perchè sente freddo a casa sua??? :lol:
 
Io non mi occupo molto di locazione ma sapevo che i transitori sono condizionati dal canone con tabelle che variano da comune a comune ammesso che esistano in alcuno comuni............ma ripeto qui mi dovrei informare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top