Andrea41

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno.
Ho sentito dire che la concessione in diritto di superficie (Legge 865 - Peep) non esiste più.
Vero?
Quale legge l'ha abrogata?
Cosa succede a un proprietario che ne sta usufruendo dal 1983?
E' diventato padrone anche della sua quota-parte del terreno?
Il tutto senza aver ricevuto alcuna comunicazione da chicchessia, automaticamente?
E se invece dovrebbe pagare un riscatto, chi stabilisce la cifra ed a chi rivolgersi?
E in una cooperativa, può farlo singolarmente o no?
Grazie.
 
E se invece dovrebbe pagare un riscatto, chi stabilisce la cifra ed a chi rivolgersi?
E in una cooperativa, può farlo singolarmente o no?
devi guardare la convenzione, solitamente si paga un riscatto, conteggio fatto dall'ufficio tecnico del comune, puoi farlo singolarmente.
Devi comunque rivolgerti all'ufficio tecnico del tuo comune
 
Sulla prima convenzione, fatta nel 1983 non poteva essere prevista alienazione del diritto di superficie, in quanto era prevista solo la concessione per 99 anni.
In essa però c'è la clausola dell'appartamento in vendita a prezzo imposto dal Comune, e qui ci siamo!

Per il terreno,con la legge attuale ( ma quale legge è? ) cosa è cambiato? Quali sono le regole?

L' U.T. non ha saputo dare risposte in merito.

Allora ripeto: Cosa succede a un proprietario che sta usufruendo del diritto di superficie dal 1983?
E' diventato padrone anche della sua quota-parte del terreno?
Il tutto senza aver ricevuto alcuna comunicazione da chicchessia, automaticamente?
E se invece dovrebbe pagare un riscatto, chi stabilisce la cifra ed a chi rivolgersi?
E in una cooperativa, può farlo singolarmente o no?
 
Ti taggo Silvana @Bagudi che è esperta in edilizia convenzionata.
Per quanto mi riguarda escludo che tu possa essere diventato proprietario del terreno automaticamente, il riscatto, se possibile, te lo quantifica il comune, puoi farlo singolarmente
 
Il diritto di superficie esiste ancora.

Come ci si deve regolare lo devi leggere nella convenzione. Ce ne sono tanti tipi.

Potrebbe essere già scaduto il termine per dover vendere a prezzo imposto, ma se vuoi riscattare il terreno, devi rivolgerti al Comune che ti farà il conteggio.
 
Vedo pareri contrastanti......

- Il prezzo imposto è sempre valido ancora oggi: un mio amico ha richiesto all'U.T. il certificato per il PREZZO di VENDITA solo una SETTIMANA fa.
- lo stesso U.t. per il riscatto aveva le idee molto confuse e non è riuscito a dire nulla di preciso. Anzi, molto vago. Quindi, nessuna certezza.
Qualcuno di voi sa indicarmi numero e date di leggi in merito'
 
Ce ne sono centinaia...

Se l'ufficio tecnico del comune non sa che dire, siete messi male, visto che sono loro che vi devono autorizzare il riscatto...
 
Scusa se insisto...
Che di leggi ce ne siano a centinaia, e anche troppe, va da sè.
Però chiedo se qualcuno, competente, sa darmi lumi solo su questa ultima Legge,
 
Scusa se insisto...
Che di leggi ce ne siano a centinaia, e anche troppe, va da sè.
Però chiedo se qualcuno, competente, sa darmi lumi solo su questa ultima Legge,

Il problema è che non solo di leggi ce ne sono centinaia, ma anche di convenzioni ce ne sono centinaia: ergo, se non hai in mano la convenzione, parliamo di aria fritta.
E comunque la 865 non è abrogata.
Bosetti & Gatti - Legge n. 865 del 1971
 
Vedo pareri contrastanti......

Non ci sono pareri contrastanti e non credo tu possa trovare qualcuno di piu competente di una collega che ha seguito edilizia convenzionata per decine di anni, il parere è solo uno ed è l'unico. Devi guardare la convenzione e rivolgerti all'ufficio tecnico del comune perchè sono loro che, eventualmente, devono conteggiarti il riscatto. E' solo dalla convenzione che si puo capire cosa devi fare perchè non esistono leggi generali che vadano bene per tutti i casi quando si parla di edilizia convenzionata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top