ValerioBac

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno amici, quando inviate all'agenzia dell'entrate un contratto di locazione con il servizio telematico, e poi successivamente vi inviano il protocollo Rli da aprire con entratel, una volta stampato il file con entratel il file quanto lo conservate ? o tenete solo la stampa firmata ?
grazie.
 
le mie ricevute le conservo per sempre...dentro entratel/ricevute apro delle cartelline con il nome di ogni cliente ed inserisco i file di tutte le ricevute che lo riguardano, nel caso riesco a trovarle velocemente..
 
Buongiorno amici, quando inviate all'agenzia dell'entrate un contratto di locazione con il servizio telematico, e poi successivamente vi inviano il protocollo Rli da aprire con entratel, una volta stampato il file con entratel il file quanto lo conservate ? o tenete solo la stampa firmata ?
grazie.
i file sono dei pdf quindi puoi tenerli in una cartella per diversi anni (io faccio così). Il termine credo sia di 5 anni o almeno credo che i controlli eventuali non vadano piu indietro
 
Io ho ogni singola registrazione numerata messa via in cartaceo e la corrispondente cartella numerata con data registrazione e nomi delle parti esempio 00011 Rossi- Bianchi 10.08.2015.
Li tengo tutto assieme a copia cartacea.
 
Salve amici, dopo aver registrato un contratto sul sito agenzia dell'entrate "RLI" e poi vi inviano i contratti criptati d'aprire con entratel, voi cosa vi salvate ?
Io salvo e stampo la conferma di ricevuta, e il codice identificativo.
Poi il contratto originale con le firme originali che avete inviato all'agenzia dell'entrate, chi lo tiene ?
alcuni dicono che lo deve tenere l'agenzia immobiliare, e le copie il proprietario e il locatore.
grazie a tutti.
 
In cartaceo copia contratto, copia ricevuta, carta identità locatore o conduttore e modulo rli firmato e spesso anche certificazione energetica.
Su file ho contratto in formato odt (libreoffice), certificazione, modulo rli con i dati, scansione contratto firmato, cerco di tenere un po' tutto, pochi giorni fa un cliente mi ha chiesto di un contratto del 2013! E non lo avevo perché si erano arrangiati in cartaceo, poi abbiam risolto l'avvocato chiedeva l'originale ma lui aveva già una copia con i riferimenti della registrazione e andava bene pure quella (anche perché di originali col bollo l'unica copia la ha il conduttore essendo state registrate due copie di cui una rimane all Agenzia delle entrate)
 
Ma attualmente quando si registrano i contratti di locazione telematicamente, la copia originale del contratto di locazione chi lo tiene ? agenzia, proprietario, locatore ?
grazie.
 
Ma per legge l'agenzia deve tenere il contratto ? lei Agenzia Castello come fa ?
Grazie di cuore per le info.
Io da un po' ho cominciato a tenere anche una copia del contratto in archivio, in caso proprietario o inquilino dovessero averne bisogno (alle volte succede che perdano il contratto chissà dove), l'obbligo di tenere una copia da quel che ricordo riguarda solo i casi in cui si deve fare l'antiriciclaggio per affitti sopra i 15.000 euro l'anno, per ora mi è capitato solo una volta con un capannone.
Quindi tendenzialmente no, in pratica tengo comunque tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top