M

monicaprudente

Ospite
purtroppo non credo....già il fatto di non avere l'esclusiva su un immobile ti porta a correre certi rischi...se per di più non hai alcuna firma di presa visione dell'immobile la vedo impossibile....anche se nel caso specifico non ti sarebbe servita a tanto visto che la sorella di questa signora non ha mai avuto rapporti diretti con te...:sad:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Beh, come ti ho detto non è privo di rischi, anzi... se vieni scoperto è frode piena e quindi il giudice ti addebita anche la soccombenza di spese al 100% ;) ... uso queste argomentazioni perché con un italiano parlare di onestà nei confronti del prossimo è inutile e tirerebbe fuori un milione di scuse. ;) :^^:
 

enrikon

Membro Senior
Non vedo proprio come si possa sperare di vincere una causa del genere. Onestamente non ci vedo nemmeno la possibilità di arrivare a un patteggiamento. Questo, purtroppo, è uno dei punti deboli della nostra professione e non possiamo farci niente. C'è solo da sperare che casi come questi rappresentino la minoranza.
Le ipotesi di Graf sono tutt'altro che campate in aria, però ho notato che raramente nel cliente scorretto c'è premeditazione; il più delle volte all'idea dello scavalco ci arriva successivamente alla visita.
 

Manzoni Maurizio

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ciao, potrebbe trattarsi di Mediazione e sostituzione di persona nella conclusione del contratto, in quanto c'è un legame tra la parte a cui è stato proposto l'affare e chi lo ha concluso.Io ho avuto lo stesso problema e mi stò informando, ho trovato questo (trib. Padova Sez. II 25/10/2010).;)
 

enrikon

Membro Senior
Interessante, ma mancano le prove. Senza quelle e col solo sospetto che..., non so se un giudice arriverebbe a condannare l'acquirente, se non (forse) al pagamento di una parte della provvigione.
 

sorridi sempre

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
un mio collega ha portato in tribunale un'altra simpatica famigliola: la mamma ha visto un appartamento spacciandosi per la possibile acquirente, poi dicendosi non interessata, e dopo qualche mese si scopre che il proprietario ha venduto direttamente alla figlia della gentile signora. Causa persa perchè non è stato possible dimostrare che la signora ha volutamente aggirato l'AI, che non aveva l'esclusiva - la signora ha detto che davvero cercava qualcosa per sè, se poi dopo qualche mese la figlia ha deciso di comprare casa e quell'appartamento faceva al caso suo.... beh, è tutta un'altra faccenda :triste:
Io ho sempre il terrore che mi freghino, quando viene la moglie e mi dà il cognome da nubile cerco di scoprire quello del marito, se viene la mamma per un figlio mi scrivo sempre tutto, ma servirà a qualcosa? mah.....! Lo scavalco è lo sport nazionale!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto