selah

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti,

sono interessato all'acquisto di una casa. Durante una visita mi sono accorto che il vicino ha parzialmente chiuso (quasi metà) una delle finestre che si affacciano sul suo giardino con una struttura in cartongesso (credo) in cui ha ricavato una veranda.

Secondo voi è consentito? Non ci sono delle distanze minime da rispettare per costruire una veranda in prossimità delle finestre dei vicini? Come fare?
Grazie
 
Colline azzurre.jpg
dipende da quale diritto hai sulla tua finestra se è solo di luce o anche di veduta
Colline azzurre.jpg
[DOUBLEPOST=1372237741,1372237558][/DOUBLEPOST]
KEFyTkTs
 

Allegati

  • Colline azzurre.jpg
    Colline azzurre.jpg
    27,9 KB · Visualizzazioni: 48
Probabilmente fa il furbo, visto che cambia proprietà.
Se la finestra esiste, tu la devi acquistare nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: magari è così da tanti anni ed è un servitù costituita.
 
La veranda è recente, per il diritto ad avere la finestra è sufficiente che sia prevista dalla mappa catastale? Io non credo che sia una luce in quanto è ad altezza uomo (con il lato inferiore più basso di 2,5m)
 
Devi vedere le piantine catastali e quelle allegate al progetto: se la finestra c'è, per chiuderla occorre un permesso comunale. Dal punto di vista giuridico, invece, dovresti pretendere che venga conservata, visto che tu l'hai trovata così com'è, a meno che il venditore sia d'accordo col vicino: in questo caso, se anche tu sei d'accordo, dovrai fare a meno della veduta (se non è una luce, come dici), salvo aggiornare i permessi ed il catasto.[DOUBLEPOST=1372265891,1372265780][/DOUBLEPOST]E' chiaro che il vicino non può chiudere una finestra: magari questa potrebbe servire anche alla verifica degli standard aeroilluminanti ...
 
Ma la struttura della veranda com'è? Mi pare strano che usi cartongesso se è una struttura aperta come una veranda, se è chiusa deve ovviamente rispettare le distanze tra le proprietà e quindi il caso potrebbe essere risolto così in modo molto semplice.
Se la finestra è presente a catasto non può essere chiusa, ma anche se è stata aperta dopo l'accatastamento non credo sia così facile dipende da quando è stata realizzata e se la controparte ha mai esposto un diritto al riguardo.
Controlla le distanze ed i permessi in comune, dovrebbe avere un permesso di costruzione e mettono sempre "salvo diritti di terzi" ed ecco il terzo che interviene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top