U

Utente Cancellato 52183

Ospite
Due amici - Carlo e Bruno - si menifestarono l' intenzione di acquistare casa e dopo un certo tempo si incontrarono al bar chiedendo l' un l' altro come fosse andata; Bruno disse << Carlo ho trovato ed acquistato una casa bellissima senza agenzia immobiliare, ho risparmiato 6 mila euro ma sapessi quanti problemi...!!>>, e Carlo rispose << Bruno mi dispiace per quanto ti è accaduto. Io invece ho trovato la casa che desideravo con l' agenzia immobiliare, ho pagato 8 mila euro; ma se avessi acquistato una casa che a noi piaceva da un impresa edile, ne avrei persi 30 mila di euro!! >>. Morale: I pregiudizi quanto potrebbero costare ??
 
Ultima modifica da un moderatore:
"L'Agente Immobiliare celebra il matrimonio tra il giusto acquirente e il giusto venditore"
Fonte: Salvatore Coddetta
 
Sì, è vero, però ciò che lo differenzia rispetto ad altri professionisti è la conoscenza del mercato locale, che si traduce per il cliente nella pubblicità e vendita del proprio immobile.
 
si traduce eventualmente in mediazione e consulenza per la vendita dell'immobile del venditore/proprietario. ovvero diamo i mezzi e i modi più efficenti ed adatti (pubblicità, note legali, note tecniche) per raggiungere l'obbiettivo di due parti, quali venditore ed acquirente. il venditore può definirsi eventualmente chi per conto di una azienda che produce mattoni promuove e vende questi ultimi nell'interesse univoco dell'azienda mandataria ad esempio, ma non sicuramente l'agente immobiliare il quali non vende ma media assumendosi le responsabilità sulla buona riuscita dell'affare.
 
Come tutti ci vendiamo ogni giorno difronte agli altri, parlando e confrontandoci con gli altri, scommetto che anche tu nel tuo lavoro "ti vendi" o sbaglio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top