Buongiorno a tutti, sono un nuovo arrivato che ha un problema: spero che mi suggeriate una soluzione:
Nella visura del fondo commerciale pervenutomi in successione, con altri miei parenti ( tutti nipoti o figli del defunto ) è indicato chiaramente l'identificativo catastale: foglio, particella, sub etc., la planimetria però comprende anche una cantina che non ha identificativi ed è disegnata con una interruzione ( linea tratteggiata ), come se il locale avesse un prolungamento. Ora che ci stiamo accingendo a vendere il fondo ( con la cantina), il compratore ci chiede se oltre quella interruzione ci sia un altro proprietario. Abbiamo fatto fare da un professionista ricerche su ricerche, ma sembra che al di la di questa interruzione non sia registrato nessun proprietario. Stiamo ora facendo accatastare la cantina con la sua planimetria completa, ma la domanda che pongo è questa: dopo averla accatastata e rifatto la planimetria, dovrei fare una successione integrativa solo per quella porzione che ovviamente non avrà identificativi perchè fa parte dell'intera cantina che ha i suoi nuovi identificativi ? Vorrei specificare che la superficie della porzione di cantina mancante nella planimetria si aggira sui 5 mq . Inoltre, come potrò identificare quella porzione? e come posso calcolare il valore catastale ( solo della porzione mancante)? Grazie
Nella visura del fondo commerciale pervenutomi in successione, con altri miei parenti ( tutti nipoti o figli del defunto ) è indicato chiaramente l'identificativo catastale: foglio, particella, sub etc., la planimetria però comprende anche una cantina che non ha identificativi ed è disegnata con una interruzione ( linea tratteggiata ), come se il locale avesse un prolungamento. Ora che ci stiamo accingendo a vendere il fondo ( con la cantina), il compratore ci chiede se oltre quella interruzione ci sia un altro proprietario. Abbiamo fatto fare da un professionista ricerche su ricerche, ma sembra che al di la di questa interruzione non sia registrato nessun proprietario. Stiamo ora facendo accatastare la cantina con la sua planimetria completa, ma la domanda che pongo è questa: dopo averla accatastata e rifatto la planimetria, dovrei fare una successione integrativa solo per quella porzione che ovviamente non avrà identificativi perchè fa parte dell'intera cantina che ha i suoi nuovi identificativi ? Vorrei specificare che la superficie della porzione di cantina mancante nella planimetria si aggira sui 5 mq . Inoltre, come potrò identificare quella porzione? e come posso calcolare il valore catastale ( solo della porzione mancante)? Grazie