muretto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve a tutti.

Ho un garage doppio in vendita. 2 miei clienti che hanno un appartamento ciascuno su un condominio a fianco vogliono acquistarlo al 50% in quanto ci sono 2 basculanti e se lo suddividerebbero internamente ma ahimè questo garage è un'unica unità immobiliare. Si riesce a comprarlo come pertinenza per risparmiare in tasse oppure no?

Grazie
 
Lo devi dividere tu fisicamente e catastalmente avrai due atti se non ho capito male sono due soggetti diversi. Loro acquisteranno e lo potranno far diventare pertinenza dell'appartamento.
 
Il garage è all'interno di un condominio e per dividerlo ho bisogno dell autorizzazione del condominio. Si voleva fare la compravendita senza questa autorizzazione e vedere se era possibile destinarlo a pertinenza di entrambi.
 
Ho un garage doppio in vendita. 2 miei clienti che hanno un appartamento ciascuno su un condominio a fianco vogliono acquistarlo al 50% in quanto ci sono 2 basculanti e se lo suddividerebbero internamente ma ahimè questo garage è un'unica unità immobiliare. Si riesce a comprarlo come pertinenza per risparmiare in tasse oppure no?


Ti consiglio, una volta verificato in Comune (non dovrebbero esserci problemi) e l'inesistenza di problematiche in base ad eventuali regolamenti disposti dal condominio, di far sottoscrivere un accordo preliminare tra i due acquirenti e il venditore del box.
Provvedere prima dell'atto al frazionamento del box doppio in due box distinti e separati sia fisicamente che catastalmente (avrai due subalterni diversi)
Poi fare l'atto di vendita e quidi far perfezionare l'acquisto ai due tuoi clienti, che acquisteranno ciascuno un box e non una proprietà indivisa.
 
Non vedo il problema, possono acquistare la loro quota indivisa e solo chi avrà i requisiti potrà rogitarlo, per la propria quota, come pertinenza.
 
Non vedo il problema, possono acquistare la loro quota indivisa e solo chi avrà i requisiti potrà rogitarlo, per la propria quota, come pertinenza.
Si ma così resteranno comproprietari per quota di una proprietà indivisa (comunione a vita).
Sicuramente una cosa sconsigliabile essendo due soggetti diversi con due abitazioni diverse, la cosa più logica è far fare l'acquisto una volta fatto il frazionamento.
Ognuno così potrà disporre come meglio crede del box acquistato, metterlo o no come pertinenza, comunque (non resteranno sposati a vita :) )

Se dovessi essere io l'acquirente opterei per questa ipotesi .
 
E non credo neanche possano farlo diventare pertinenziale proprio perché in comproprietà. Secondo me conviene fare il frazionamento muro e schede catastali e vendita. Se ci sono le due bascule il condominio non può apporre ostacoli poi per di più non arriva nessun esterno mi pare.
 
Si ma così resteranno comproprietari per quota di una proprietà indivisa (comunione a vita).
Sicuramente una cosa sconsigliabile essendo due soggetti diversi con due abitazioni diverse, la cosa più logica è far fare l'acquisto una volta fatto il frazionamento.
Ognuno così potrà disporre come meglio crede del box acquistato, metterlo o no come pertinenza, comunque (non resteranno sposati a vita :) )

Se dovessi essere io l'acquirente opterei per questa ipotesi .
Si vero sarebbe la soluzione ideale e concordo, ma mi sembra che l'utente si sia posto più il problema della pertinenza per entrambi che non la divisione in 2 unità.[DOUBLEPOST=1382907217,1382907066][/DOUBLEPOST]
E non credo neanche possano farlo diventare pertinenziale proprio perché in comproprietà
Perchè no Rosina ... ognuno risponde per la propria quota. :fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top