Sonny1976

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
sono a conclusione di una compravendita di 1 villetta a schiera dove di recente è stato cancellato il diritto di superficie.
Pensavo diventasse di proprietà anche il giardino circostante di 300 mq essendo villetta di testa ma al Catasto risulta BENE COMUNE NON CENSIBILE. quindi immagino che sia ad uso esclusivo ma non di proprietà. Si può regolarizzare la cosa ed a che costi?devono ovviamente essere d accordo tutti i condomini?che valore posso dare alla cosa se la mia offerta d'acquisto era inclusiva del terreno?chiedere uno sconto ?
 
Buongiorno,
sono a conclusione di una compravendita di 1 villetta a schiera dove di recente è stato cancellato il diritto di superficie.
Pensavo diventasse di proprietà anche il giardino circostante di 300 mq essendo villetta di testa ma al Catasto risulta BENE COMUNE NON CENSIBILE. quindi immagino che sia ad uso esclusivo ma non di proprietà. Si può regolarizzare la cosa ed a che costi?devono ovviamente essere d accordo tutti i condomini?che valore posso dare alla cosa se la mia offerta d'acquisto era inclusiva del terreno?chiedere uno sconto ?
Bene comune non censibile a quali unità immobiliari? A tutte le villette? Cioè avete un giardino in comune, senza recinzioni tra i villini?
 
che valore posso dare alla cosa se la mia offerta d'acquisto era inclusiva del terreno?chiedere uno sconto ?
Bisognerebbe leggere quanto firmato, per capire contrattualmente cosa ti è stato promesso.
Se ti è stato promesso un giardino di proprietà, e non lo è, avresti diritto ad una riduzione del prezzo.
Ma in concreto anche se il giardino è solo in uso esclusivo, non cambia molto.
 
Buongiorno,
sono a conclusione di una compravendita di 1 villetta a schiera dove di recente è stato cancellato il diritto di superficie.
Pensavo diventasse di proprietà anche il giardino circostante di 300 mq essendo villetta di testa ma al Catasto risulta BENE COMUNE NON CENSIBILE. quindi immagino che sia ad uso esclusivo ma non di proprietà. Si può regolarizzare la cosa ed a che costi?devono ovviamente essere d accordo tutti i condomini?che valore posso dare alla cosa se la mia offerta d'acquisto era inclusiva del terreno?chiedere uno sconto ?
Ma il giardino è delimitato da siepi e/o ringhiere? Hai un cancellino con la chiave per poterci entrare o è aperto "al pubblico"?
 
Allego mappa.
Mappale 6201 tutto intorno alle 10 villette sembrerebbe parte comune.Ognuno lo usa in maniera esclusiva ,sia davanti che dietro all immobile,ma al catasto risulta bene comune. Si potrebbe sanare semplicemente con accordo ed un geometra che partiziona e accatastata?Che costi?o lascio stare dato che con i condomini non ci sono problemi?tirar giu il prezzo difficile
 

Allegati

  • MAPPA.JPG
    MAPPA.JPG
    150,1 KB · Visualizzazioni: 104
Allego mappa.
Mappale 6201 tutto intorno alle 10 villette sembrerebbe parte comune.Ognuno lo usa in maniera esclusiva ,sia davanti che dietro all immobile,ma al catasto risulta bene comune. Si potrebbe sanare semplicemente con accordo ed un geometra che partiziona e accatastata?Che costi?o lascio stare dato che con i condomini non ci sono problemi?tirar giu il prezzo difficile
Se è così, è accatastato male. Prova a farti dare l'elab. planimetrico.
 
Allego mappa.
Mappale 6201 tutto intorno alle 10 villette sembrerebbe parte comune.Ognuno lo usa in maniera esclusiva ,sia davanti che dietro all immobile,ma al catasto risulta bene comune. Si potrebbe sanare semplicemente con accordo ed un geometra che partiziona e accatastata?Che costi?o lascio stare dato che con i condomini non ci sono problemi?tirar giu il prezzo difficile
Va corretto. Se il proprietario è lo stesso per tutti i lotti, è più facile, altrimenti diventa complicato: in caso di diversi proprietari, è necessario trasformare i singoli lotti in unità urbane, catastalmente; andare dal Notaio per atto di divisione; variazione catastale di tutte le unità per annettere le aree urbane ai singoli villini.

In ogni caso farei correggere sennò ti porti appresso questo problema (prima o poi quei passaggi che ho indicato andranno fatti, perchè nel tuo rogito il Notaio dovrà necessariamente indicare che tutta quell'area è in comune a tutti, essendo BCNC; se vuoi l'area esclusiva il Notaio non rogita).
 
Ultima modifica da un moderatore:
tirar giu il prezzo difficile
Dipende da cosa hai firmato; se l'oggetto del contratto è una villetta a schiera con giardino di proprietà, è evidente che non puoi pagare la stessa cifra per un giardino in uso esclusivo; la difficoltà sarà di trovare un accordo, ma il concetto è quello .
Se invece si parla solo di villetta, il venditore non avrà problemi.
Dovresti controllare se esiste un regolamento che limita l'utilizzo dei giardini, magari vietando o disciplinando in senso restrittivo alcune attività , che invece ti interesserebbero.
 
PS un problema da non sottovalutare in caso di mutuo: qualora qualche proprietario abbia già richiesto il mutuo, potrebbero sorgere macelli (mi è capitato): se ipoteca la casa, il BCNC è in qualche modo connesso alla casa stessa, e poi nel fare l'atto di divisione, occorrerà interpellare anche la banca (sicuramente nel contratto di mutuo vi è scritto che non è possibile variare il bene ipotecato se non col consenso della banca stessa), che sicuramente acconsentirebbe, però è sempre un impiccio in più...
 
Pensavo diventasse di proprietà anche il giardino circostante di 300 mq essendo villetta di testa ma al Catasto risulta BENE COMUNE NON CENSIBILE.
se è una villetta di testa, allora concordo con chi ha detto che vi è ( o vi sarebbe) un errore !

ps: dalla mappa allegata non si comprende ne quale sia la villetta di tuo interesse ne quale sia il giardino inquisito ......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top