bacol

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Anni or sono ho comprato una quota di un terreno agricolo in comproprietà con altre sette comproprietari, ogni uno possiede un quota, si é fatto una scrittura privata semplice (perché non é stata registrata), chiedo: io foglio mettermi in regola posso chiedere a un geometra di fare il frazionamento della mia quota (tra di noi comproprietari abbiamo già i confini) e andare da un notaio per la registrazione notarile. Ringrazio anticipatamente
 
chiedo: io foglio mettermi in regola posso chiedere a un geometra di fare il frazionamento della mia quota (tra di noi comproprietari abbiamo già i confini) e andare da un notaio per la registrazione notarile. Ringrazio anticipatamente
(Ti dico il mio pensiero)
Credo proprio di no.
Gli aspetti sono due, uno tecnico e l'altro formale.

Per poter effettuare il frazionamento catastale devono intervenire tutti i comparenti proprietari al fine di avere 8 unità distinte e separate, cosa che unilateralmente un solo proprietario non può fare.
in comproprietà con altre sette comproprietari
Quindi in tutto otto porzioni di terreno distinte.

Poi c'è l'aspetto formale (la scrittura privata è sicuramente d'aiuto),
Un atto notarile di divisione che assegni a ciascuno la proprietà della particella a lui spettante come da frazionamento eseguito di comune accordo.
 
ho capito i due aspetti, quindi sono vincolato per sempre a questa comproprietà, se uno và in malora per una qualsiasi ragione ne devono pagare le conseguenze anche gli altri. visto che belle leggi!!! La ringrazio della risposta.
 
ho capito i due aspetti, quindi sono vincolato per sempre a questa comproprietà, se uno và in malora per una qualsiasi ragione ne devono pagare le conseguenze anche gli altri. visto che belle leggi!!! La ringrazio della risposta.
Non è detto che si debba necessariamente restare vincolati per tutta la vita ad una comunione non voluta.

Diciamo che una divisione di comune accordo sarebbe la cosa migliore ed auspicabile (divisione amichevole).

Altrimenti in mancanza d'accordo esiste la strada della divisione giudiziale .
Certo la seconda ipotesi è la strada più lunga e tortuosa ma in casi estremi ed in mancanza di accordo è l'unica percorribile.
 
Gentilissimo Dott. ingelman,
La divisione in comune accordo l'abbiamo fatta con la scrittura privata di divisione, ma io chiedevo se era possibile fare l'atto facendo il frazionamento, da quello che ho percepito e no! L'unica soluzione credo sia andare dal notaio e farmi fare l'atto di rinuncia della totale mia quota di possesso a favore degli altri comproprietari. grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top