Beavis

Membro Junior
Professionista
Come voi avevate previsto l'inquilino non firma nulla e l'unico metodo per contattarlo è facebook (!!). Mi sa che sarà una battaglia perchè mi ha risposto così: purtroppo deve avere pazienza perché non so con certezza quando risolvere il problema purtroppo sono in difficoltà economica e vorrei avere un po' di tempo... Saluti
Lunedì ho già appuntamento col legale, vi terrò informati degli sviluppi... anche se questa "difficoltà economica" mi fa intravvedere un termine di grazia di x mesi del giudice.
Saluti
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Caso limite: il conduttore firma la promessa di lasciare l'appartamento entro 1 mese, io dichiaro la fine locazione, a questo punto i canoni non percepiti da quel momento non sono tassabili in quanto il contratto è chiuso (senza quindi aspettare la sentenza del giudice)... Resterebbe solo l'eventuale ingiunzione (con spese legali) per occupazione abusiva di immobile giusto? Mi sfugge qualcosa?

il contratto non è chiuso finchè non c'è la riconsegna dell'immobile . sarebbe un pazzo a fare cio.
Mi sfugge qualcosa?

una causa di sfratto per morosità è una cosa ....

una causa civile per occupazione abusiva ha tempi decisamente più lunghi e costi maggiori
(contraddizione visto che l'immobile è locato ad un inquilino moroso)

non vedo una logica in tutto questo
 

Beavis

Membro Junior
Professionista
CHE FIGATA!
L'inquilino mi ha chiesto di procedere con lo sfratto!! A voi è mai successo?
Sostiene che il suo ormai "ex" partner abita a gratis il "suo" appartamento.
Non so se questo complicherà ancora di più la cosa:
Conduttore moroso + occupazione abusiva. Fatemi gli auguri
 

Beavis

Membro Junior
Professionista
RISOLTO:
Potrei scrivere un testo teatrale. L'inquilino (o gli inquilini, ormai era un porto di mare) ha lasciato l'immobile grazie all'intervento del "precendente conduttore" che, con metodi "da padrino" ha voluto "sdebitarsi della brutta figura che ha fatto quando mi ha presentato gli attuali inquilini". In pratica oggi ho riottenuto le chiavi ed ho speso 600 euro per il cambio delle serrature.
Danni subiti: 3 mensilità mancate, 600 euro serratura, chiusura contratto ed altre spese per avvocato.
Penso che alla fine posso ritenermi fortunato "essendo in italia".

Come data di chiusura contratto devo mettere quella della consegna delle chiavi o posso mettere quella della "promessa" di riconsegna delle stesse (fatta 2 settimane prima)?
Grazie dell'aiuto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto