yali75

Membro Junior
Agente Immobiliare
ma se un sottotetto, e inserito nella stessa piantina del catasto, allo stesso sub della abitazione, e' anche segnata la scala che collega i due piani, si deve evincere che il sottotetto sia abitabile ed accatastato come a2?

Grazie
 
Ciao!
No, è accatastato perchè fa parte dell'abitazione (ad esempio anche la cantina a volte viene accatastata insieme all'abitazione), ma ciò non lo rende necessariamente abitabile.
L'abitabilità di alcuni locali, quali ad esempio un sottotetto, è determinata da alcuni parametri di altezza, salubrità, ecc.....
 
Nella planimetria troverai al piano di sotto classificati tutti gli ambienti (camera,bagno ecc.), se nel piano sottotetto c'è scritto "sottotetto" o "deposito" non è abitabile.

Silvana
 
Bagudi e Ughetto ti hanno detto bene...
Nella scheda catastale viene riportato tutto ciò che fa parte di un'unica unità immobiliare e di un unico titolare...il fatto che sia tutto in una scheda, è solo una comodità (voluta anche dal catasto) per non avere troppi fogli (o schede) in allegato...ma ciò non toglie che a seconda della destinazione d'uso indicata all'interno vi sia una sua precisa classificazione... questo puoi vederlo nella visura catastale, che riporta sia quanto detto, sia la classe di appartenenza sia il valore espresso in reddito dominicale...
 
In alcune regioni sono state emanate negli ultimi anni leggi regionali che fissano precise regole per trasformare i sottotetti in unità residenziali. Dovresti verificare se la tua regione lo ha fatto.
 
ma ciò non toglie che a seconda della destinazione d'uso indicata all'interno vi sia una sua precisa classificazione... questo puoi vederlo nella visura catastale, che riporta sia quanto detto, sia la classe di appartenenza sia il valore espresso in reddito dominicale...

Questa dizione mi giunge nuova.
Se il sottotetto non è stato accatastato separatamente, non credo disponga di una sua categoria, classe e reddito catastale separato dall'unità principale. Almeno io non ho mai visto dalle visure una evidenza di quanto affermato.
Tra l'altro, il reddito dominicale è proprio di un terreno: per gli immobili ho sempre letto rendita catastale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top