astro

Membro Attivo
Agente Immobiliare
oggi per tv hanno mostrato dei nuovi software per cellulari in grado di indicare, inquadrando degli immobili, ove ci siano unità in vendita o in affitto. Considerando quanti cellulari attivi ci siano in italia è facile pensare come sia epocale una informazione del genere e come avanziamo verso la globalizzazione.
Chi raccoglie i dati? chi li vende?
La domanda sorge spontanea: qualcuno ne sa qualcosa di più? Cosa ne pensate?
 
I

Id0

Ospite
Re: nuovi strumenti pubblicitari

Si tratta della tecnologia Augemented reality, si basa sul posizionamento gps unito con le tecnologie che già esistono sul web.

mi pare idealista lo proponga già come servizio (o voglia proporlo) ne discutevamo da queste parti con calatarida... non ricordo il post...

IN pratica, veine rilevata la posizione (e l'irientamento) del "terminale" (Iphone o smartphone o portatili) tramite il gps, inviato al server che risponde sovrapponendo alle immagini reali determinate infomrazioni, che "aumentano" la realtà.

Applicazioni infinite, si sprecano.

Esiste anche un Anime (roba japponese) ch eci ha fatto il tema portante del plot:
http://it.wikipedia.org/wiki/Higashi_no_Eden dove dei ragazzi inventano un software che riconosce le immagini reali e propone infomrazioni e link a contenuti pertinenti.

per la realtà invece:
http://en.wikipedia.org/wiki/Augmented_reality
 

liuk

Nuovo Iscritto
Si si Augmente Reality
http://www.youtube.com/watch?v=b64_16K2e08
Idealista lo propone già. Basta scaricare l'applicazione che propone Layar (un Augmented Reality Browser di cui avete il link qua sopra) dal sito di idealista
http://www.idealista.it/labs/layar
e si otterrà l'aplicazione gratuitamente.
Le potenzialità sono incredibili, e il mercato degli i-phone e similari si sta diffondendo rapidamento, unico problema?...il costo delle connessioni internet per cellulari...che ancora non permettono l'utilizzo di tali applicazioni a tutti gli utenti...
In attesa di una WiMax nelle città come a Los Angeles...
Mio giudizio:
- 10 all'applicazione
- 10 ad idealista
 

Ethika

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Come giustamente riportato si tratta di "realtà aumentata" ovvero di una sovrapposizione alla realtà, così come la vediamo attraverso l'ottica di un mobile, di una infinità di informazioni: in altre parole viene "taggata" la realtà...da chi? Da tutti. E' sufficiente scaricare l'applicativo gratuito dagli store Apple o Android e il gioco è fatto. Ad esempio che posso camminare in una città e guardando attraverso la fotocamera del mio Iphone, ruotando su me stessa mi verrà indicato dov’è l’ufficio postale, il supermercato, il ristorante più vicino e quale direzione seguire attraverso pannelli colorati che compariranno proprio sull’immagine che sto osservando..una scena reale in pratica con indicazioni virtuali che si vanno a integrare nella realtà, o che inquadrando un monumento, una piazza, accanto alla scena mi apparirà una finestra che mi spiega la storia e le informazioni utili.
vedi esempi: http://www.youtube.com/watch?v=b64_16K2e08 http://www.youtube.com/watch?v=FkGJ6WU6Te0
La ditta che ha realizzato l'applicativo per Idealista e per altre realtà immobiliari in Europa e negli USA (v. http://www.Trulia.com) è olandese http://www.layar.com, ma ne esiste una giapponese che da quelle parti sta spopolando http://www.tonchidot.com/Sekai_Camera.html

Ricordo che chiunque potrà taggare la realtà e chiunque potrà "rivedere" la realtà... gratis.

Eliminato il problema delle visite presso l'immobile? Non credo, ma la nostra professione, forse, dovrà compiere uno step evolutivo o rischia l'estinzione.

Buon lavoro a tutti
 
I

Id0

Ospite
Lo step evolutivo in realtà non è difficile, in quanto tutta la tecnologia necessaria è nei server e nei client, a noi penso basti un feed rss o xml ;)
 

Ethika

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Serietà ed evoluzione. Non sono concetti contrastanti e inconciliabili.
Se l'agente immobiliare è colui che mette in relazioni le parti, ma le parti sono già relazionate perchè hanno già visto, qual è il compito di un Agenti Immobiliari? E' quello che finora è stato seriamente svolto o è un altro? e quale sarà il compenso per questo nuovo ruolo?
Ricordo che da uno studio dell'Unione Europea, la professione di agente immobiliare così come è intesa oggi è una delle professioni a rischio estinzione.
 

liuk

Nuovo Iscritto
Si questo è un problema, con l'avvento delle nuove tecnologie abbiamo sempre visto la scomparsa di alcune figure professionali e la nascita di altre. Il ruolo dell'agente immobiliare non verrebbe eliminato ma si ridurrebbe alla chiusura del contartto e poco più.
 
I

Id0

Ospite
Mah, a me pare che l'agente immobiliare non sia un uffivcio informazioni :D

Non sarà certo l'augmented reality a sostituirci, in fondo è solo un cartello "vendesi" più evoluto... :D e non mi pare ch emanchno siti e cartelli e riviste privat to privat.... e a me non pare di esser uno che non usa le tecnologie ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto