Mi ha detto che la proposta verrebbe vincolata alla conclusione della pratica.

Diciamo che sto ancora meno tranquillo.
Beh, perlomeno è saltato fuori che attualmente è ancora sottotetto, ma che c’è una pratica in corso.
La cosa va approfondita, e resta valido il suggerimento di fare eventualmente proposta vincolata ( non solo al buon fine di quella pratica, ma alla regolarità urbanistica dell’intero immobile; da fare mediante un tecnico di tua fiducia, alla conclusione della pratica di cui ti hanno parlato).
Se la casa ti interessa, puoi procedere così, studiando bene le tempistiche, se hai la certezza di essere finanziabile; se invece dovessi aver bisogno di inserire una sospensiva mutuo, forse la faccenda sarebbe troppo complicata da gestire bene.
 
Ultima modifica:
Discussione lunga, non ho letto tutto ma rispondo a questo:
"Ultima domanda: il condono è condizione sufficiente per l'abitabilità o può essere condonato ma non abitabile?"

devono coesistere entrambi le condizioni, il condono non è condizione sufficiente anche per l'agibilità.
Ottenuto condono l'immobile deve possedere anche i requisiti per l'agibilità. In caso contrario esisterà solo il condono ma non l'agibilità
 
Perché la visura catastale ti assicura che un ambiente con titolo edilizio a sottotetto sia invece mansarda ?
Ma daiiiii !!!
Il catasto non prova nulla.....non dire cose facilmente confutabili.
ovviamente no.
ma se risultasse che è censito come sottotetto, qualche sospetto comincerebbe a venirmi.
a te no?

avevo scritto "buon inizio", non "prova inconfutabile"
 
Bee allora era meglio se indicavi che il catasto non conta è che il riferimento legittimi è il titolo edilizio
Verissimo, ma per equità c'è da dire che a differenza di anni indietro dove il catasto accettava tutto, ora una variazione catastale senza pezza/appoggio/riferimento urbanistico difficilmente ti viene accettata e il DOCFA rifiutato.

La cosa è semplice, (la figura del tecnico è indispensabile e il fai da te è vivamente sconsigliabile) Basta farsi dare la documentazione riferita al cambio di destinazione del piano mansarda e verificare (recupero del sottotetto e/o Condono edilizio che sia).

Fai una proposta sospensivamente subordinata alla regolarità di quanto proposto, concordi il prezzo e ti fai consegnare tutta la documentazione. Se son rose fioriranno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top